Eventi

Cesine, schiuse le prime uova di ‘Caretta caretta’

CESINE (LE) – Il Comune di Melendugno, il Lido ‘Kalè Cora’, il ‘Centro Recupero Tartarughe Marine’ dell’Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce e quelli del ‘Parco del Rauccio’ sono lieti di annunciare che in data odierna ha avuto inizio la schiusa delle uova di ‘Caretta caretta’ deposte il 14 luglio presso la spiaggia di Torre S. Andrea.

Il sito di ovodeposizione è stato individuato nel corso dello svolgimento del progetto transfrontaliero Italia-Grecia  che vede capofila l’Area marina protetta di Torre Guaceto e partners l’Amp di Porto Cesareo e la Regione Puglia.

Il giorno successivo alla deposizione le uova sono state trasferite presso la spiaggia del ‘Lido Kalè Cora’, poiché il nido era troppo vicino al mare e rischiava di essere distrutto dalle onde. All’alba di oggi ben 16 esemplari di giovanissime ‘Caretta caretta’ sono venute alla luce e hanno raggiunto il mare.

A causa della forte risacca è stato necessario un piccolo intervento da parte degli operatori, affinché, potessero guadagnare il mare aperto.

 

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione