Cronaca

Matrimonio ‘esentasse’, multato un ristoratore di Castro

CASTRO (LE) – Un luculliano pranzo nuziale, una giornata trascorsa serenamente da sposi e invitati, ma che si è conclusa con una multa per il titolare del ristorante in cui si è tenuto il ricevimento, a Castro. E tanto perchè non aveva emesso la ricevuta fiscale per il costo del pranzo, pari a 6.635,00 euro.

I finanzieri della Tenenza di Leuca hanno atteso la fine del ricevimento e che tutti gli ospiti andassero via per entrare nel ristorante ed effettuare un controllo. Ed è così che hanno scoperto che nel bollettario delle ricevute non era stato compilato quello relativo al pranzo appena concluso.

In realtà – ha spiegato loro il titolare del ristorante – gli sposi non avevano ancora saldato il conto, erano d’accordo che lo avrebbero fatto successivamente e solo allora lui avrebbe emesso la ricevuta. Ma la legge parla chiaro: infatti forse non tutti sanno che  il documento fiscale va emesso al termine della prestazione dei servizi che generalmente coincide con il pagamento.

Se invece, come accaduto nel ristorante di Castro, la prestazione è  terminata ma non era ancora stata pagata, la ricevuta fiscale avrebbe comunque dovuto essere rilasciata alla fine del pranzo con l’indicazione del corrispettivo non pagato.

 Un matrimonio che al ristoratore è fruttato un pò meno del previsto. Al guadagno che ne trarrà, dovrà sottrarre i 516 euro di multa che gli è stata comminata.

 

 

 

Articoli correlati

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Muore dopo un intervento al cuore: dodici tra medici e infermieri indagati

Redazione

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione