CronacaEconomia

Edipower, sindacati sul piede di guerra: “Senza progetti è sciopero”

BRINDISI – Senza piano industriale, niente produttività. Sul ‘caso Edipower’ intervengono i sindacati che, dopo aver chiesto al Prefetto un incontro con l’azienda, doppiando quanto già richiesto dal Sindaco Mimmo Consales, annunciano battaglia. Le segreterie provinciali di Uil, Cgil e Cisl pretendono che già nella prossima settimana, l’azienda presenti i progetti per il futuro.

Aia o non Aia, insomma, senza piano industriale, si avvierà una lunga stagione di scioperi. Eppure, secondo le preivisioni a breve andranno in marcia due gruppi della centrale. Impossibile chiedere conferma ai dirgineti della società milanese che ribadiscono la buona fede sul rilascio dell’autorizzazione integrata.

“Solo con lettera del Ministero dell’Ambiente, datata 6 settembre, Edipower ha ricevuto notizia dell’emissione del Decreto e ha potuto avviare la verifica dei contenuti definitivi delle prescrizioni decise dal Ministero. Non è quindi corretto affermare che la società – specifica una nota – ne fosse a conoscenza già durante l’incontro tenuto a Brindisi lo scorso 5 settembre“.

I dirigenti, insomma, proclamano la loro buona fede anche se a Brindisi sono ormai in pochi a crederci. Incredibile, secondo Legambiente, che lo stesso Comune abbia dovuto conoscere la reale situazione da un fax inviato dal Ministero, dopo i chiarimenti chiesti allo stesso dal primo cittadino. Secondo il Direttore della sezione brindisina Alberto Magno, la colpa del ritardo è dei funzionari comunali. “E’ totalmente incomprensibile – scrive Magno – come il personale del Comune non abbia adeguatamente informato il Sindaco in merito alle procedure seguite e concluse”.

La procedura per il rilascio dell’Aia – secondo Legambiente – era infatti concluso da oltre 3 mesi.

Unica voce fuori dal coro quella di Marinò, di “Edipower – dice il Presidente di Confindustria –  è una grande risorsa per il territorio”. Che ora, però, rivendica il diritto di decidere le regole del gioco.

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione