Politica

24mila euro al Direttore artistico, il contratto di cui nessuno sa nulla a Palazzo

LECCE – Il contratto di cui nessuno sa nulla a Palazzo, nemmeno la diretta interessata. La determina del Settore cultura in questione, è stata pubblicata sul sito del Comune di Lecce lo scorso 7 agosto ed è visibile sino al 21 dello stesso mese, sebbene l’atto sia un pò datato e risalga a marzo.

La determina riguarda il compenso a Carla Guido, Direttore artistico delle Stagioni di prosa 2011-2012. Per questa funzione, cioè cura degli eventi sia estivi che invernali, essendo che il contratto copre 365 giorni, viene corrisposto alla Dott.ssa Guido un compenso di 12mila euro lordi, come deciso in giunta il 23/12/2010. Accade però che nella seduta di governo cittadino del 9 febbraio 2012, si conferma l’incarico annuale da 12mila euro estendendo lo stesso alle altre attività da realizzarsi nel corso dell’anno.

In particolare, si legge, per gli eventi di ‘Teatro a 99 cent’, ‘Teatro in jeans’ e ‘Rassegna estiva’, vengono previsti altri 12mila euro. Per un totale di 24mila euro. Per capire i motivi che hanno indotto il Comune di Lecce a stanziare altri 12mila euro per rassegne che di per sé dovrebbero rientrare nel contratto da 12mila euro della Dott.ssa Guido, abbiamo contattato sia il Dirigente del Settore cultura Ninì Elia, il quale ha risposto di non essere in ufficio, ma in ferie. L’attuale Assessore Gigi Coclite, invece, ha chiarito che a marzo scorso era alla guida dell’Annona, quindi, non ci è stato d’aiuto. L’ex Assessore Massimo Alfarano risulta irraggiungibile.

La diretta interessata invece, la Dott.ssa Carla Giudo ha dichiarato di dover leggere prima le carte per poi rispondere alle nostre domande. Noi, sulla questione, torneremo a chieder conto all’Amministrazione comunale, dando la possibilità di replica e chiarimento ai diretti interessati.

Articoli correlati

Lobuono: “Un piano casa per i giovani e un tavolo permanente con imprenditori”

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione

Bari, Lobuono: “I pugliesi riconoscono in me il vero cambiamento”

Redazione

Nuova tac ma già usata. Pagliaro: “Simbolo della sanità dimenticata del Salento”

Redazione

Zappatore: “La casa un diritto, non un favore”

Redazione