Cronaca

Sequestro Ilva, conferma condizionata

TARANTO – Il tribunale del Riesame di Taranto ha confermato il sequestro degli impianti dell’area a caldo dell’Ilva di Taranto, finalizzandolo al risanamento dello stabilimento. Confermati gli arresti domiciliari per Emilio e Nicola Riva, ex Presidenti dell’Ilva, e per l’ex Direttore dello stabilimento Luigi Capogrosso.

Gli altri 5 indagati, tutti capiarea Ilva, sono stati rimessi in libertà. Il tribunale del Riesame di Taranto ha nominato il Presidente Ilva, Bruno Ferrante, custode e amministratore di aree e impianti sotto sequestro.

Resta la nomina, per le procedure tecnico-operative, dei tre ingegneri nominati dal Gip. Ferrante sostituisce il commercialista nominato dal Gip per i compiti amministrativi.

Il tribunale ha disposto che “i custodi garantiscano la sicurezza degli impianti e li utilizzino in funzione della realizzazione di tutte le misure tecniche necessarie per eliminare le situazioni di pericolo e della attuazione di un sistema di monitoraggio in continuo delle emissioni inquinanti”, confermando nel resto il decreto impugnato.

I giudici si sono riservati di depositare le motivazioni dell’ordinanza. I termini non perentori per le motivazioni sono di 5 giorni.

Articoli correlati

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione