Cronaca

Carabiniere morto in Afghanistan, oggi i funerali di stato. Stasera rientro a casa

COLLEPASSO (LE) – L’ultimo viaggio di Manuele sarà a bordo dell’aereo militare che da Roma lo accompagnerà a Galatina. Non sarà solo. Accanto a lui viaggeranno la mamma, il papà, i suoceri, la sua amata Federica e l’adorato Manuel.

Insieme torneranno nella loro Collepasso, per l’ultimo saluto al carabiniere scelto, tragicamente deceduto in Afghanistan dove era impegnato nella sua quinta missione all’estero.

L’arrivo all’Aeroporto militare di Galatina è previsto per le 22.00 di questa sera, il corteo si muoverà poi alla volta di Collepasso, nella Chiesa del Cristo Re, dove domani pomeriggio saranno celebrati i funerali. Sarà una giornata di lutto cittadino, come già anticipato dal Sindaco Paolo Menozzi che in questa tragico frangente non ha mai lasciato soli i familiari di Manuele.

Questa mattina la bara, avvolta nel tricolore, è arrivata a Ciampino. Salutata dal picchetto d’onore, è stata benedetta dal cappellano militare dell’Arma, Mons. Ugo Borlenghi.

Ad attendere le spoglie di Manuele Braj vi erano anche le più importanti cariche istituzionali: il Presidente del Senato Renato Schifani e il Presidente della Camera Gianfranco Fini. E poi il Sottosegretario alla Difesa, Filippo Milone, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. di Corpo d’Armata Biagio Abrate, il Comandante generale dei Carabineri, Gen. Leonardo Gallitellli.

La bara è stata quindi trasferita nella Basilica degli Angeli dove alle 19.00 saranno celebrati i solenni funerali di Stato.

 

 

 

 


Articoli correlati

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Disagi diffusi nel Brindisino per piogge intense e allagamenti

Andrea Contaldi

Assalto esplosivo al Postamat, danni ingenti a San Pietro Vernotico

Andrea Contaldi