Cronaca

Eolico a Porto selvaggio, il “niet” del Comune

NARDO’ – Impianto eolico nel territorio costiero di Nardò, la Commissione ambiente di Palazzo Personè pronuncia un no secco:“Sarebbe uno sfregio al territorio e al Parco di Porto Selvaggio” – spiega il Presidente Salvatore Antonazzo. L’eventuale parco eolico rappresenta un ostacolo e un freno allo sviluppo turistico di Nardò, con conseguenti danni non solo all’immagine della città, ma anche alla economia della stessa che ha bisogno di una politica turistica di spessore, di operazioni di marketing del territorio mirate ad attrarre visitatori e quindi nuove entrate per la economia cittadina.

Il parere della Commissione, se confermato dal Consiglio comunale, avrà il suo peso nella Conferenza dei servizi convocata per autorizzare il progetto eolico.

Attenzione particolare va riservata alla  Valutazione di Incidenza Ambientale, in quanto è notorio che l’impatto ambientale e visivo delle torri eoliche è devastante per un territorio che dovrebbe  iniziare a puntare in maniera molto più incisiva sul turismo, sul centro storico, sulle ricchezze culturali, sui siti archeologici e sull’immensa ricchezza del Parco di Porto Selvaggio

Articoli correlati

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Disagi diffusi nel Brindisino per piogge intense e allagamenti

Andrea Contaldi

Assalto esplosivo al Postamat, danni ingenti a San Pietro Vernotico

Andrea Contaldi