CronacaEconomia

Maglie-Otranto, una settimana per lo sblocco dei lavori

LECCE – Una settimana di tempo per rilasciare tutte le autorizzazioni necessarie e sbloccare i lavori per il raddoppio della superstrada Maglie-Otranto. È questo l’esito del vertice convocato stamattina dal Prefetto di Lecce Giuliana Perrotta con le parti interessate e i rappresentanti istituzionali e che si è aggiornato al prossimo lunedì 6 agosto.

In sostanza l’Anas ha assicurato che tutte le varianti elaborate per il primo tratto, da Maglie a Palmariggi, sono compatibili con il tracciato e le salvaguardie ambientali, i Comuni di Maglie, Otranto, Muro leccese, Giuggianello e Palmariggi hanno confermato il loro parere positivo, impegnandosi a formalizzarlo, dove manchi un atto deliberativo e la Regione Puglia ha assunto l’impegno di adottare entro una settimana i tre pareri necessari per far iniziare subito il primo tratto dei lavori, quello da Maglie a Palmariggi.

“E’ l’ennesima conferma – commenta il senatore del Pdl Alfredo Mantovano – che il confronto leale e diretto fra istituzioni e parti sociali è il solo strumento per recuperare tempo perduto, per non vanificare le prospettive di lavoro dei tanti dipendenti della Leadri, superando la cassa integrazione in deroga  e per realizzare finalmente un’opera che il territorio attende da decenni”.

“È stato un incontro importante – sottolinea la Deputata Pd Teresa Bellanova – ora si tratta di riaggiornarsi di qui a una settimana, un tempo strettissimo per verificare che gli impegni siano stati rispettati e cercare di superare con l’avvio immediato dei lavori anche i problemi occupazionali degli operai coinvolti”.

Articoli correlati

Istigazione al terrorismo, arrestato 35enne salentino

Redazione

Porto, le nuove Autorità: manca Taranto

Redazione

Ex Ilva: slitta all’11 novembre il tavolo a Palazzo Chigi

Redazione

Ex Ilva, fonti sindacali: infortunio nel reparto GRF

Redazione

Incendio nella notte a Torre Lapillo: distrutte circa 300 rotoballe di fieno

Redazione

Furto con spaccata in città: nel mirino il negozio Lacoste di via Trinchese

Elisabetta Paladini