Attualità

Boom di gente in centro a Lecce: per ovviare agli assembramenti si punta solo sui controlli

LECCE -Nessuna chiusura o disposizione particolare: saranno le sole Forze dell’Ordine a dover gestire i flussi di gente che, come nel giorno dell’Immacolata, continueranno a riversarsi nel centro di Lecce soprattutto nei week-end.  Ci saranno dunque più pattuglie per rinforzare i controlli ed eventualmente sanzionare chiunque non rispetti i divieti di assembramento e l’obbligo di indossare la mascherina.

È quanto emerge al margine del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica che in mattinata si è riunito in videoconferenza. Il prefetto Maria Rosa Trio ha dialogato, come sempre, con tutte le Forze dell’Ordine e il sindaco della città, Carlo Salvemini. È stato fatto il punto della situazione, partendo da quanto accaduto lo scorso 8 dicembre: di fatto l’unico giorno di festa in cui è stato possibile spostarsi da un Comune all’altro, a differenza di quanto non potrà accadere il 25 e 26 dicembre e l’1 gennaio. Un divieto imposto dall’ultimo decreto, proprio per evitare che immagini come quelle dell’Immacolata concedano il bis, qui come ovunque.

Il questore Andrea Valentino annuncia dunque controlli serrati anti-assembramentto soprattutto nei week-end. Natale, Santo Stefano e il primo dell’anno, pattuglie disseminate anche agli ingressi della città, per monitorare il rispetto del divieto di spostamento intercomunale che vige nei tre giorni.

 

Articoli correlati

Fondazione Focara, approvato il nuovo Statuto

Redazione

Giochi del Mediterraneo: appello a “fare squadra”

Redazione

False identità, falsi assicuratori, false multe: aumentano le truffe online

Barbara Magnani

Torna l’ora solare: questa notte si dormirà un’ora in più

Redazione

Al via la maratona per la salute, l’Ordine dei Medici fa quadrato con le istituzioni e invita gli studenti

Redazione

Croce Rossa e Rotary insieme per la prevenzione: screening senologico in Piazza Mazzini

Redazione