Eventi

“Luci ed ombre sul delitto Moro”: esperti a confronto

ARADEO- Dal 1993 l’anno dopo la strage di capaci, il Sindacato Autonomo di Polizia, organizza il “Memorial Day – Cammino della Memoria, della verità e della Giustizia” con una serie di manifestazioni su tutto il territorio nazionale, per celebrare tutte le vittime della mafia, del terrorismo, del dovere e di ogni forma di criminalità, e commemorare non solo i servitori dello Stato ma anche giornalisti, politici, religiosi e semplici cittadini che hanno pagato con la propria vita il loro impegno a favore della collettività. Nella convinzione che mantenere viva la memoria del passato sia l’unico modo per immaginare e realizzare il futuro del paese e della comunità che la polizia protegge ogni giorno. Nelle scorse ore ad Aradeo l‘iniziativa che per il SAP è stata il prologo del cammino della memoria. In particolare si è tenuto il convegno “Luci e Ombre sul delitto Moro” in occasione dei quarant’anni trascorsi dall’omicidio dello statista, ad opera delle brigate rosse.

 

Articoli correlati

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro

Gran finale in musica per la “Città del vino”

Redazione

Carmiano celebra l’Immacolata: la “Madonna Nostra” che unisce tradizione, fede e musica

Redazione

“Breve storia d’amore” apre il 26° Festival del Cinema Europeo

Barbara Magnani

Sì all’amore: a Villa Zaira tutta la magia del wedding

Redazione

Taranto, Rotary club. Contrasto alle dipendenze: conoscere per prevenire

Redazione