CronacaEventi

Palazzo Vernazza a Castrì, giovani architetti progettano il suo futuro

CASTRI’ DI LECCE- Sono giorni di fermento a Castrì di Lecce. Trenta laureandi in architettura in arrivo dalla sapienza ed altre Università d’Italia, stanno setacciando, stanza dopo stanza, il Palazzo Ducale Vernazza, nel centro storico. Esplorano, misurano e progettano quello che potrebbe il futuro dell’antica struttura del 17esimo secolo diventata negli anni anche una fabbrica di tabacco e che ora, a parte un’ala che il Comune è riuscito ad acquisire e a recuperare, è in stato di abbandono.

Grazie ad una partnership tra Comune, la Sapienza di Roma, l’Università e- Campus, l’ordine degli architetti, e la società beni e servizi, le competenze di questi architetti in erba che lavorano con scanner e rilevazioni in 3 d porteranno ad un progetto di recupero che il sindaco Andrea de Pascalis spera possa essere finanziato .

Il Palazzo è privato, ma i diversi proprietari si sono già detti disponibili a vendere la proprietà. L’obiettivo è infatti quello di portarlo a nuova vita e destinarlo ad attività culturali che possano attrarre i turisti.  Sabato la giornata conclusiva con un seminario durante il quale i progetti dei ragazzi saranno donati ufficialmente all’amministrazione .

Articoli correlati

Seduta sospesa a Brindisi, scintille in aula sul bilancio

Andrea Contaldi

Disegnata una svastica davanti Porta San Biagio: s’indaga

Redazione

Halloween, notte di terrore fra rapine e maxirogo di auto

Redazione

Operaio morto folgorato: quattro indagati. Lunedì l’autopsia

Redazione

Faida per droga e un omicidio: arrivano 29 condanne

Redazione

Porto Cesareo, droni dei carabinieri scovano autore di sversamenti illeciti

Redazione