Categoria: Legale
Pensioni, invalidità, accompagnamento, Inps. Categoria gestita da avvocati e costantemente aggiornata su tutte le novità in materia
LECCE – Il Tribunale del Riesame di Lecce, con una sentenza delle scorse ore, ha disposto il dissequestro delle somme di denaro relative alla società...
Nessun nuovo lido a Casalabate, il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Trepuzzi
CASALABATE – Nessun nuovo lido balneare nella marina di Casalabate. Il Consiglio di Stato ha infatti rigettato il ricorso presentato da Pélagos, società che intendeva...
Orizzonti di legalità: l’impegno di 40 minori a rischio
TARANTO – Si è concluso il progetto Orizzonti di legalità che ha visto insieme istituzioni e associazioni e che ha coinvolto 40 minori a rischio...
Giustizia, Anmil al fianco dei lavoratori e delle famiglie
L’ultimo pronunciamento del Tar di Lecce sul risarcimento del danno patito per la perdita di un rapporto parentale rappresenta per Anmil un risultato di giustizia...
Mafia, droga ed estorsioni: rito abbreviato per 16 imputati
LECCE – Andranno a processo con rito abbreviato sedici dei ventuno imputati coinvolti nell’inchiesta antimafia soprannominata “game over”. Con l’operazione portata a termine dalla Polizia,...
Sei scatti di stipendio per le forze armate, il Tar dice sì
LECCE – Saranno riconosciuti sei scatti di stipendio, vale a dire sei aumenti periodici, nel trattamento di fine servizio per tutti gli appartenenti alle forze...
Taranto, Guardia di Finanza: visita del Comandante regionale Puglia al Comando Provinciale
TARANTO – Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Fabrizio Toscano, ha visitato il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di...
Comune sciolto per mafia, l’Appello riabilita il sindaco: candidabile
SQUINZANO – Totale estraneità ai fatti contestati e piena candidabilità. Con una sentenza delle scorse ore la Corte d’Appello di Lecce ha scagionato l’ex sindaco...
“Prescrizioni solo per muretti a secco, non per le costruzioni in muratura”
ROMA – Le prescrizioni del Piano Paesaggistico regionale sui “muretti a secco” devono essere applicate solo alle fattispecie specificamente tutelate e non possono essere estese...