LECCE – Sessant’anni di passi, sogni, talento. Il “Balletto di Lecce”, storica scuola di danza fondata da Maria Rosaria Di Lecce, ha celebrato il suo sessantesimo anniversario con una serata evento al Teatro Politeama, nel cuore della città.
Un omaggio alla danza, ma soprattutto a una figura che ha fatto la storia della disciplina sul nostro territorio. Maria Rosaria Di Lecce, vera pioniera nel formare generazioni di ballerini e ballerine, ha condiviso il palcoscenico con la figlia Veronica Firsotti, oggi al suo fianco nella direzione della scuola.
Lo spettacolo, curato da entrambe, è stato un susseguirsi di coreografie emozionanti. Tantissimi gli allievi di oggi e di ieri. Un ponte tra passato e presente, tra la passione che ha mosso i primi passi 60 anni fa e quella che continua a guidare le giovani promesse di oggi.
Momenti di danza, ma anche di profonda commozione. Ex allievi come Manuela Sparapano e Lino Perrone hanno voluto rendere omaggio alla maestra che, con il suo lavoro, ha dato opportunità e visibilità a centinaia di giovani talenti.
Una festa della danza, ma anche della gratitudine. Perché sessant’anni di arte sono prima di tutto sessant’anni di amore.
post precedente
post successivo

Isabel Tramacere
Isabel Tramacere, giornalista pubblicista dal 2001, redattrice di Telerama e collaboratrice della trasmissione "Terre del Salento"