Attualità

La Fiera di Galatina torna a casa. E guarda al futuro con un polo integrato

LECCE – Un altro traguardo, il 65°, è pronto ad essere tagliato. E’ figlio di una lunga esperienza maturata sul campo e della capacità di rinnovarsi di anno in anno restando sempre però fedele a se stessa. La Fiera Campionaria di Galatina riaccende i motori e si presenta al pubblico facendo ritorno alla Casa madre. 

Il Quartiere fieristico di Galatina tornerà infatti a ospitare la Fiera Campionaria, nell’ambito del grande progetto di ristrutturazione e rinascita operato dall’Amministrazione comunale

Non è un caso, dunque, se l’obiettivo di questa edizione sia racchiuso in tre parole, Rinascita, rilancio e ripresa. Tre parole che più di ogni altra spiegano il passato il presente e il futuro di questo evento.

Dal 27 al 30 giugno – in concomitanza con i festeggiamenti per i Santi patroni Pietro e Paolo – Galatina mette in vetrina i prodotti merceologici dei quattro comparti che hanno accompagnato questo evento fin dai suoi alberi. E cioè: agricoltura, artigianato, commercio e industria.

Nell’ambito della Fiera ci sarà spazio per l’area “GustaFiera”, interamente dedicata alla gastronomia, e per l’area talk con il focus Galadigitalk, ideato da Nicola Andreula che porterà il 27 e il 30 giugno un nutrito panel di ospiti pronti a condividere esperienze e a stimolare sinergie e network. Da segnalare, infine, il gemellaggio della città di Galatina con quella greca di Corinto.

Quale migliore occasione, dunque, per promuovere il territorio e le imprese?

Il taglio del nastro è fissato per venerdì 27 giugno, alle 18. Madrina dell’evento l’attrice e presentatrice Beatrice Luzzi.

Articoli correlati

Corte Maternità e Infanzia invasa dalle erbacce. La protesta dei residenti

Antonio Greco

Lavori al via del Mare, Sticchi Damiani rassicura i tifosi: “piccoli sacrifici per un grande sogno”

Erica Fiore

Emergenza sangue: l’autoemoteca arriva nelle marine

Redazione

Chiesa di Lecce: le prime nomine di Mons. Panzetta

Redazione

La statua originale di Sant’Oronzo sarà trasferita nel Sedile

Redazione

Furto farmaci a Campi: “Come facciamo senza i nostri salvavita?”

Barbara Magnani