EvidenzaLecceSport

Lecce, settimana di decisioni. Mercato: antenne su Corrado

Giampaolo

LECCE – Una settimana importante si è aperta per il Lecce. Che ha iniziato a muoversi per la prossima stagione. Il primo nodo è quello legato all’allenatore. Due gli scenari possibili: divorzio o conferma. Stando alle dichiarazioni, prima del presidente Sticchi Damiani e poi del direttore dell’area tecnica Pantaleo Corvino, la permanenza di Giampaolo al Lecce non sembra così scontata. Anzi, non lo è mai stata nonostante lo scatto automatico della conferma grazie alla salvezza conquistata.

La dirigenza del Lecce e principalmente Corvino ha scelto Giampaolo lo scorso novembre e poi gli ha rinnovato la fiducia quando la la sua panchina, complice la sconfitta interna contro il Como, sembrava ormai folgorata dalle tre reti della formazione lariana che non aveva che peggiorato il ruolino da paura della squadra giallorossa.

Giampaolo non è mai riuscito a dare al Lecce una identità definitiva e fruttuosa. Dopo una partenza promettente, Baschirotto e compagni sono caduti in una nuova involuzione. E a ciò si deve aggiungere pure lo scarso apporto di calciatori risultati importanti in un passato recente e di altri di cui si sono perse le tracce. Insomma il Lecce è andato fuori dal binario tecnico tracciato, presentato e sottoscritto sia la scorsa estate che alle porte dell’inverno.

È solo questione di ore ormai e poi i primi nodi saranno sciolti. Nella sua conferenza stampa il direttore dell’area tecnica Corvino ha fatto delle riflessioni sul lavoro svolto da Giampaolo senza sottoporsi successivamente a domande di approfondimento. Dal suo punto di vista è stato abbastanza chiaro. Il resto lo farà sapere attraverso i comunicati del proprio ufficio stampa.

Le previsioni sembrano sbilanciarsi verso una separazione consensuale. Ma meglio non dare nulla per scontato.

Sul tavolo di Corvino e Trinchera ci sono pure i contratti dei calciatori che andranno in scadenza tra un anno: Baschirotto, Gallo, Ramadani, Rafia, Helgason e Banda.

E tra i calciatori ancora in attività c’è pure il centrocampista Ylber Ramadani.

Sabato sera, con l’Albania, il centrocampista giallorosso ha sfidato la Serbia.

L’incontro è finito 0-0.

Ramadani è entrato nel finale di partita quando mancavano cinque minuti al novantesimo. Quella di sabato sera era la prima di due  partite di Qualificazione ai Mondiali. L’altro nazionale giallorosso, invece, Medon Berisha, non era neppure in panchina.

La seconda partita di qualificazione ai prossimi Mondiali l’Albania la giocherà martedì contro la Lettonia.

Intanto radiomercato vede pure il Lecce sulle tracce di Niccolò Corrado, 25 anni, nell’ultima stagione al Brescia. È un terzino sinistro che nell’ultimo campionato di Serie B ha collezionato 36 presenze e un gol e fornito due assist.

Articoli correlati

Controlli ad “alto impatto” nel Sud Salento: scattano sanzioni e una denuncia

Redazione

il ministro Foti: “la Puglia cresce con Pnrr e Fondi di coesione”

Redazione

Gallipoli, turista colpita da arresto cardiaco in mare: salvata da bagnino

Redazione

Metà Giugno al cinema: tra Spazio, motori e bei sentimenti

Davide Pagliaro

Casarano, entrano nell’area comunicazione: Fasano, Latino, Legittimo e Romano

Redazione

Primavera 1, il Lecce ha tesserato Rashidi

Redazione