AttualitàLecce

Movida, avviato l’iter per la vigilanza privata. A breve nuovo incontro

LECCE – Vigilanza privata ed altre iniziative per garantire sicurezza e decoro nelle vie della movida. I titolari degli esercizi pubblici situati nel cuore della movida, compresi quelli di via Maremonti e via Ascanio Grandi, le due strade interessate dall’ordinanza sindacale che abbassa le serrande alle 23 dal lunedì al giovedì con un’ora in più solo nei fine settimana, sono disposti a tassarsi per far scendere in strada i vigilantes. Proposta avanzata con le associazioni di categoria durante il tavolo in Prefettura convocato proprio per affrontare la delicata questione. Ed all’indomani del vertice prefettizio, presenti titolari di attività, responsabili delle associazioni di categoria, forze dell’ordine ed amministratori, la macchina si è già messa in moto. Al vaglio già alcuni preventivi di spesa per garantire il servizio di vigilanza durante le ore serali e e sino dopo la mezzanotte per riportare serenità nelle strade del borgo antico, L’dea è di avere almeno quattro vigilantes di pattuglia, che andrebbero così ad integrare il lavoro già svolto dalle forze dell’ordine. Insomma, non si vuole lasciare intentata nessuna strada per arrivare magari ad una revoca dell’ordinanza sindacale che al momento ha interessato esclusivamente via Ascanio Grandi e via Ludovico Maremonti, strade in cui si sono verificate aggressioni ed accoltellamenti ed altri gravi episodi. Una situazione insostenibile non solo per li stessi gestori delle attività, ma anche per i residenti, che esasperati hanno più volte chiesto interventi drastici. In queste ore le associazioni di categoria stanno mettendo nero su bianco la proposta avanzata che prevede l’istituzione di un servizio di vigilanza privata, ma anche quella di altre iniziative, come l’installazione di bagni chimici e di un servizio sanitario privato. La proposta verrà presentata la prossima settimana, poi, probabilmente nuovo tavolo in Prefettura con la speranza di un passo sulle restrizioni da parte dell’amministrazione.

Articoli correlati

Matricidio di Racale, Manni in lacrime davanti al Gip

Redazione

Salentino Doc: l’evento che premia l’impegno, il coraggio e le radici salentine

Redazione

A Carovigno verso un litorale più verde e sostenibile

Andrea Contaldi

Doppio ruolo medici di famiglia-guardie mediche, in Puglia ancora incognite

Redazione

Carbonella e Antonino: “Brindisi merita impianti all’altezza”

Andrea Contaldi

Una poltrona per tre, primo confronto tra i candidati in corsa al Rettorato

Antonio Greco