AttualitàLecce

Il campo comunale di Strudà affidato alla Marino Academy, tra speranze e sogni nel cassetto

https://youtu.be/kd2HRKt3Evo?si=UT42ursU0BerZjpf

STRUDA’  – Ci sono storie che meritano di essere conosciute e raccontate. Storie di un calcio che va oltre la tattica e che è impregnato di passione e sacrifici, come quello che riguarda una società di calcio giovanile e il campo comunale di Strudà. Fino ad agosto del 2024 questo campo era una distesa di erbacce e degrado. Finalmente la Marino Academy, scuola calcio salentina, ottiene una concessione dal comune per la gestione dell’impianto per 25 anni. Grazie al lavoro di tanti validi e volontari collaboratori, torna ad essere calpestato dai tacchietti delle scarpe. Nell’immaginario dello sport più seguito dagli italiani ci sono società blasonate, calciatori milionari e palcoscenici internazionali. Ma c’è un intero movimento, quello delle società giovanili, fatto di campi di periferia in cui tantissimi ragazzi coltivano il grande sogno del professionismo. Questo campo è un dono per i ragazzi e per i tanti genitori che costantemente seguono i figli dalla tribunetta oggi fatiscente ma che presto grazie all’aiuto di uno sponsor sarà completamente rifatta e chiamata tribuna Riezzo. Palloni che rotolano, magliette sudate, allenatori che danno disposizioni…la sensazione è di assistere ad un calcio autentico, quello lontano dai riflettori ma che rappresenta con orgoglio l’identità di una società che vanta circa 300 iscritti. Nata sette anni fa, la Marino Academy ha permesso a oltre 50 ragazzi di approdare a società professionistiche, Lecce, Milan, Monza, Atalanta, per citarne alcune. Istruttori di calcio e di vita, quelli messi a disposizione dei giovanissimi in campo. Il tutto sotto lo sguardo di uno che i campi importanti li ha calcati davvero accanto al più forte di sempre, Diego Armando Maradona… Napoli, Lazio, Lecce, una carriera fatta di tanto impegno; quello stesso impegno che oggi Raimondo Marino mette con la stessa umiltà a disposizione dei ragazzi.

Articoli correlati

Atalanta-Lecce, l’indignazione del consigliere Pagliaro ha fatto il giro d’Italia

Redazione

Il mondo si ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Redazione

Bagni pubblici inutilizzabili a Brindisi, serve chiarezza

Andrea Contaldi

Telerama racconta l’ultimo saluto a Papa Francesco: una diretta di oltre cinque ore

Redazione

Il Cardinale De Giorgi: “Francesco il parroco del mondo”

Redazione

Taranto. Funerali del Papa: al “SS. Crocifisso” condivisi in diretta

Redazione