AttualitàLecce

Pericolo Molo di Adriano: Capitaneria transenna l’area

La sicurezza del Molo di Adriano, nel porto di San Cataldo, è a rischio a causa delle gravi lesioni presenti sulle strutture murarie. Per prevenire eventuali incidenti, la Capitaneria di Porto di Otranto ha emanato un’ordinanza di interdizione immediata dell’intero specchio acqueo circostante, vietando navigazione, balneazione, immersioni e attività marittime entro un raggio di 200 metri dal molo. Le lesioni riscontrate sulle mura, esposte da tempo all’azione erosiva del mare e degli agenti atmosferici, stanno mettendo a repentaglio la stabilità dell’opera. Il rischio di cedimenti ha spinto così la capitaneria ad un intervento urgente per salvaguardare la sicurezza pubblica. Su segnalazione dell’Ufficio Locale Marittimo di San Cataldo, il Tenente di Vascello Francesco Scarola, comandante del porto di Otranto, ha firmato l’ordinanza n. 08/2025, disponendo il divieto di accesso all’area marittima circostante. Ma anche il divieto di navigare, ancorare e sostare con qualsiasi unità, sia da diporto che professionale; di praticare la balneazione o accedere alla zona dal lato terra; di effettuare immersioni di qualsiasi tipo e di svolgere attività di pesca, sportiva o professionale. Inoltre, il Comune di Lecce è stato incaricato di installare cartelli informativi multilingue e gavitelli di segnalazione, per delimitare l’area pericolosa ed evitare accessi non autorizzati. E così, già nella serata di mercoledì, Protezione Civile e la Polizia Locale sono già intervenute per transennare l’area e impedire l’accesso al pubblico. Nei prossimi giorni, si attende una valutazione tecnica approfondita da parte della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per stabilire eventuali interventi di messa in sicurezza o restauro. L’area del Molo di Adriano, risalente all’epoca romana, e prende il nome dell’imperatore romano che lo ha fatto costruire o ricostruire sui resti di un porto più antico. Di tali resti ora rimane ben poco visibile nei pressi del faro. Qui sbarcò Ottaviano dopo aver appreso la notizia della morte di Cesare.

Articoli correlati

Atalanta – Lecce si gioca domenica 27 aprile alle 20:45

Redazione

Sbarco nel Salento: giunti 84 migranti

Redazione

La Festa della Liberazione scambiata per la Festa della Repubblica: è accaduto a Maglie

Redazione

Vaticano: oltre 50mila fedeli per omaggiare Papa Francesco

Redazione

Inaugurata la nuova sede della Lilt Lecce in viale Marche

Barbara Magnani

Giro d’Italia, tutto pronto per la tappa leccese. A breve ordinanza su viabilità

Redazione