AttualitàLecce

Colacem accelera nella decarbonizzazione

 

Colacem affronta con serietà la sfida della decarbonizzazione, applicando tutte le leve attualmente disponibili per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. Quattro dei sei stabilimenti italiani Colacem stanno sostituendo parte dei combustibili fossili, importati da oltre oceano, con CSS (Combustibili Solidi Secondari) derivati dalla parte residua secca non più riciclabile della raccolta differenziata.
Il 50% dei cementi Colacem venduti sul mercato è ora più sostenibile rispetto al passato. Sono prodotti a minore contenuto di clinker, che garantiscono ottime prestazioni chimico-fisiche e meccaniche.
Grazie all’adozione di queste soluzioni, Colacem ha ridotto le emissioni di CO₂ di 90.000 tonnellate su base annua con un trend in continuo miglioramento.

 

Articoli correlati

Basket A2, Nardò piega Avellino e interrompe il digiuno di vittorie

Massimiliano Cassone

Novoli, aspettando la notte del fuoco si parla di mafie e legalità

Redazione

Brindisi, la protesta dei metalmeccanici

Mimmo Consales

Lecce, Gallo e Berisha ancora in differenziato

Redazione

Valentina Palmisano (M5S): “Più risorse per l’innesto contro la Xylella”

Andrea Contaldi

Nardò: Riaperti i termini per i contributi alla bonifica dell’amianto

Redazione