Sport

Lecce, per Corvino e Trinchera obiettivo terza salvezza

LECCE – Corvino e Trinchera possono fare il mercato. I due uomini mercato del Lecce erano in attesa di conoscere il budget a disposizione che Sticchi Damiani e soci hanno approvato per la costruzione della squadra del prossimo campionato. Sarà il solito mercato, quello di una piccola: spese contenute e intuizioni “alla Corvino”. Non aspetterà gli Europei dopo i quali i prezzi lieviteranno, ma cercherà magari di mettere in pratica idee alle quali lavora da mesi con Trinchera. Anche perché quest’anno non c’è ancora,  e forse non ci sarà,  una ricchissima cessione come fu per Hjulmand la scorsa estate. Ma con due, tre cessioni si potrebbe magari raggiungere la stessa cifra incassata in un solo colpo per la cessione dell’ex capitano che nelle scorse settima e ha fruttato pure dei bonus.

Il campionato europeo che inizierà in Germania fra qualche giorno e durerà circa un mese condizionerà sicuramente i piani di molte squadre anche del campionato di Serie A.

Intanto il mercato è in fermento per le tante panchine ancora da assegnare. Quella del Lecce è di Luca Gotti, il quale ha incassato il rinnovo automatico del contratto grazie alla salvezza acquisita l’11 maggio scorso.
Il tecnico veneto si è guadagnata la fiducia della dirigenza e dell’ambiente. Questa volta riparte dall’inizio e non aspetterà di subentrare in corsa come accaduto la scorsa primavera.

Insieme a Corvino e Trincherà progetterà la squadra che affronterà la prossima Serie A. Al mosaico attuale sarà aggiunta qualche altra tessera, ma bisognerà fare i conti con eventuali partenze. Nella vetrina degli Europei sono finiti pure Marin Pongracic, con la Croazia, e Ramadani e Berisha con l’Albania. Sia l’Albania che la Croazia saranno avversarie dell’Italia. Almeno nel girone eliminatorio i tifosi del Lecce faranno il tifo anche per questi calciatori, entrambi di proprietà del club giallorosso. Che Corvino ha portato nel Salento. Pongracic era un calciatore già pronto quando è arrivato ed è stato sfortunato, nella sua prima stagione italiana, a causa dell’infortunio rimediato durante la sosta per i Mondiali nel 2022. Nel campionato appena concluso Pongracic è stato impiegato 36 volte, sempre dal primo minuto. La palma di calciatore sempre presente è ben salda, da due campionati, nelle mani di Wladimiro Falcone. Baschirotto e Gendrey hanno giocato solo una partita in meno.

È chiaro che Corvino e Trinchera si augurano di non dover trovare un sostituto del calciatore nato in Germania, ma di nazionalità croata. Allo stesso tempo, però, sarebbero ben contenti se dovessero vendere, a buon prezzo  il pilastro difensivo giallorosso a qualche club pronto a riconoscere alla società leccese la giusta quotazione del calciatore. Molto dipenderà pure dall’impiego di Pongracic nel campionato Europeo, ma il centrale difensivo ha già dimostrato di meritarsi le attenzioni dei club che nei mesi scorsi lo hanno sicuramente seguito studiandone le caratteristiche.
Anche Ramadani, al primo campionato italiano, ha collezionato 34 presenze difendendo il posto nella nazionale maggiore albanese dove si è affacciato per la prima volta Medon Berisha che Corvino portò a Lecce nel febbraio 2022 dallo Young Boys. Berisha, nato a Münsingen in Svizzera, ha doppio passaporto svizzero e albanese. Venerdì 3 giugno ha esordito con la maglia della nazionale maggiore contro il Liechtenstein giocando il quarto d’ora finale della sfida che l’Albania ha vinto 3-0. “Non dimenticherò mai la prima volta”, ha scritto sul suo profilo Instagram. Un profilo da tenere d’occhio. Il Lecce se lo tiene stretto e lo ammirerà, magari, sotto i riflettori della massima competizione europea per nazionali. Un calciatore che nella prossima stagione avrà ancora più spazio nel Lecce. D’Aversa lo fece esordire contro l’Inter, Gotti gli ha dato fiducia. La personalità non gli manca. Non è poco per iniziare a salire la scala del grande calcio.

Articoli correlati

Basket – Sconfitta della Dinamo Brindisi in casa dell’Angri

Redazione

Lecce, dopo la sosta nove finali

Carmen Tommasi

Taranto, futuro in bilico

Carmen Tommasi

Serie A, risultati e classifica dopo la 29^ giornata

Redazione

Mecacci (HDL Nardò): “Siamo vivi, vogliamo salvarci in tutti i modi”

Massimiliano Cassone

Brindisi, retrocessione già scritta?

Carmen Tommasi