Attualità

Turismo religioso, è boom di prenotazioni in vista delle festività

PUGLIA – La domenica delle Palme apre le festività pasquali è già tutto esaurito negli agriturismi del Salento e della Puglia. L’elemento più significativo che consente, ormai da tempo , questo picco è la crescita del turismo religioso. La stagione si apre in questi giorni in cui le prenotazioni sono ancora “corte” di due giorni a persona, ma sono certamente, in prospettiva, un segnale positivo.

I cammini sono sicuramente la nuova frontiera dei viaggi lenti, brevi vacanze alla scoperta dei nostri territori. Cammini, , sentieri, vie di pellegrinaggio formano una rete di percorsi alla scoperta degli angoli più segreti anche del Salento e della Puglia .

Quello che sembra certo è che saranno numeri da record quelli della settimana che si sta aprendo. A scegliere il nostro territorio saranno soprattutto turisti europei ed italiani. Rispetto alla Pasqua dello scorso anno aumentano le ricerche di alloggi del 16%. Per Booking, tra le regioni più gettonate siamo al decimo posto. Insomma tra le mete preferite dai vacanzieri del periodo .

Sono certamente i riti e le tradizioni locali ad attrarre i visitatori. Al pari del Natale, la Pasqua è una celebrazione molto sentita e partecipata, soprattutto nel Salento ed in Puglia dove il folklore è legato soprattutto alle tradizioni di carattere mistico e religioso. E la settimana santa che si apre, da questo punto di vista è intensa ed importantissima e richiama da anni migliaia di visitatori.

Articoli correlati

Camera ardente al “Via del Mare” per l’ultimo saluto a Graziano Fiorita

Carmen Tommasi

La storia dei due fratelli che hanno realizzato le scarpe del Papa

Paolo Franza

Un 25 aprile ecologico: spiagge liberate dai rifiuti

Erica Fiore

Via XXV luglio, da lunedì parte il cantiere per la riqualificazione

Redazione

Il mondo si ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Redazione

Bagni pubblici inutilizzabili a Brindisi, serve chiarezza

Andrea Contaldi