Attualità

Un addio commosso e applaudito al capo reparto dei vigili del fuoco

Il 29 febbraio è stato un giorno di emozioni intense presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Viale Grassi, dove si è celebrato il pensionamento del Capo Reparto, Leonardo Cotardo, dopo più di 35 anni di servizio dedicato alla protezione e alla sicurezza della comunità.

Con mezzi schierati, sirene accese e un fragore di applausi, i colleghi di Cotardo hanno voluto rendere omaggio al suo impegno straordinario nel corso degli anni. Le parole del Capo Reparto durante la cerimonia hanno toccato il cuore di tutti: “È stato davvero molto bello, ma di solito le cose più belle sono quelle che finiscono prima. In bocca al lupo a tutti i colleghi che proseguiranno questa meravigliosa avventura al servizio della Nazione e dei cittadini”.

Cotardo ha iniziato il suo servizio come vigile del fuoco nel lontano 1990, per poi raggiungere la posizione di capo reparto nel 2019. Nel corso della sua lunga e illustre carriera, ha affrontato numerose calamità ed emergenze, tra cui il sisma in Abruzzo e Marche. Negli ultimi anni, ha ricoperto il ruolo di responsabile della centrale operativa 115, coordinando migliaia di interventi in tutta la regione del Salento.

Il suo contributo straordinario alla sicurezza pubblica rimarrà indelebile nella storia dei Vigili del Fuoco e nella memoria di coloro che ha servito con dedizione e sacrificio.

I Vigili del fuoco del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce esprimono profonda gratitudine a Leonardo Cotardo per il suo servizio esemplare e augura a lui e alla sua famiglia tutto il meglio per il futuro.

Articoli correlati

Lecce, lavori al “Via del Mare”, il Tar non accorcia i tempi: udienza il prossimo 2 luglio

Mario Vecchio

Studio epidemiologico: a Gemini il numero maggiore di decessi per tumore

Barbara Magnani

A San Cataldo l’erosione costiera avanza, dal 2011 più nessun intervento

Redazione

Attivata la camera iperbarica del Fazzi. Pagliaro: “Finalmente, dopo sei anni”

Redazione

Via De Jacobis, un disastro racchiuso in cento metri

Antonio Greco

Collepasso in fermento per i festeggiamenti in onore del compatrono Sant’Antonio di Padova

Redazione