LECCE – Prevenzione delle forme di devianza minorile. Questo il tema all’ordine del giorno del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunitosi nelle scorse ore e presieduto dal Prefetto di Lecce Luca Rotondi ed al quale hanno preso parte il procuratore presso il tribunale dei minorenni di Lecce Simona Filoni, i vertici delle forze dell’ordine, il responsabile dell’ufficio scolastico territoriale ed i rappresentanti di Comune e Provincia di Lecce.
E’ stata l’occasione per ribadire l’esigenza di rinnovare la collaborazione tra tutte le istituzioni competenti, al fine di favorire il rientro a scuola in sicurezza. Ma anche di programmare tutte le iniziative finalizzate alla tutela dei minori in situazioni di disagio familiare, oltre al contrasto di forme di devianza giovanile connesse anche a fenomeni di dispersione scolastica.
Massima attenzione, quindi, e massima collaborazione da parte di tutte le istituzioni presenti sul territorio comunale e provinciale, soprattutto all’indomani dell’approvazione del Decreto Caivano, con cui il Governo ha voluto dare una risposta forte dopo gli ultimi e gravi episodi di violenza che hanno visto coinvolti giovanissimi