Attualità

Dehors, si prova ad accelerare. Ma arrivano verifiche sui commercianti

LECCE – Numeri e proposte. Ma francamente la situazione resta complicata. In un incontro avvenuto a Palazzo Carafa tra i rappresentanti del Comune di Lecce e quelli della Confcommercio di Lecce sono stati illustrati i numeri relativi ai dehors. “Nel 2023 e fino al 31 maggio – si legge in una nota – sono state avanzate 277 istanze, delle quali solo 48 al momento risultano in istruttoria per integrazioni documentali richieste ai progettisti. Ad oggi quindi sono state rilasciate complessivamente 90 autorizzazioni, mentre 20 sono in corso di rilascio dopo la trasmissione della comunicazione dell’avvenuto pagamento del canone patrimoniale.  Ben 119, invece, sono le istanze concluse dagli uffici, trasmesse alla Dogre ma al momento non pagate”. Numeri che fotografano la situazione di fisiologica tempistica legata alla gestione di partite complesse che non sono equiparabili al semplice rilascio di un visto su una domanda, fanno sapere da Palazzo Carafa. Occorre infatti verificare la compatibilità di un progetto tecnico di uso dello spazio pubblico alle norme nazionali di settore e al regolamento comunale vigente. Una difesa d’ufficio in piena regola da parte dell’Amministrazione Salvemini per giustificare i lunghi tempi di attesa.
Intanto Comune e Confcommercio hanno siglato un patto per provare a uscire dall’impasse e al contempo di regolarizzare i pagamenti. L’impegno dell’amministrazione comunale è di chiudere tutti i procedimenti nel rispetto dei termini previsti. Quello di Confcommercio è di accompagnare i propri iscritti nella fase finale di pagamento del canone patrimoniale presso la Dogre, anche verificando l’opzione della rateazione dell’importo dovuto.
Su un aspetto sembrano essere tutti concordi: definire scelte e criteri omogenei e condivisi per superare la discrezionalità e l’estemporaneità dei provvedimenti autorizzativi del passato, così come si legge in una nota congiunta. Ma ora occorre far presto. La stagione turistica è già iniziata. Ogni minuto diventa prezioso.

Articoli correlati

Una Carta Etica per garantire la parità di genere nello sport

Antonio Greco

Taranto – Con Antonella Palmisano verso i “Giochi 2026”

Redazione

Passi in avanti per la nascita di un Polo Nautico a Brindisi

Mimmo Consales

Capitaneria di Porto – Una nuova motovedetta assegnata a Brindisi

Mimmo Consales

Caso di scabbia in carcere: “Mio figlio peggiora di giorno in giorno, aiutateci”

Barbara Magnani

Lecce, via Gentile: un percorso di guerra per i diversamente abili

Antonio Greco