Attualità

Disagi a non finire nella circolazione stradale a Brindisi

BRINDISI –  Disagi a non finire nella circolazione stradale della città di Brindisi. Da stamattina, infatti, è chiusa al traffico veicolare una corsia di via Provinciale San Vito, nel tratto compreso tra via Arcione e fino all’intersezione con vico Lungo. Di conseguenza, è stata chiusa al traffico anche via Osanna, nel tratto compreso tra via Speranza e fino all’intersezione con via Provinciale San Vito.

Il tutto si è reso necessario per consentire ad Enel Distribuzione di effettuare lavori di scavo in trincea per la posa in opera di cavi elettrici.  I lavori dovrebbero terminare il prossimo 15 dicembre.

Tutto normale, se non fosse che la comunicazione di tali lavori e delle conseguenti ordinanze di chiusura al traffico è giunta nelle redazioni solo nella seconda mattinata di ieri, domenica. Il che ha reso problematica anche la diffusione della stessa notizia. Ed in effetti stamattina sono stati in tanti gli automobilisti che, all’oscuro di tali lavori, non hanno fatto ricorso a viabilità alternativa e sono rimasti incolonnati a lungo.

E’ impensabile che l’Enel abbia comunicato di dover effettuare tali lavori solo qualche ora prima e che, pertanto, non ci sia stata la possibilità di avvisare per tempo i cittadini.

E comunque questa – come altre interruzioni avvenute nel corso degli ultimi mesi – ha confermato la fragilità del sistema di accesso alla città dalla dorsale nord che di fatto avviene solo attraverso la stessa via Provinciale San Vito, con i disagi e gli ingorghi che si possono facilmente immaginare.

Nella stessa nota, tra l’altro, è stata comunicata la chiusura di via dei Mille – per la sola giornata odierna – per consentire l’esecuzione di lavori di taglio, potatura e raccolta residui vegetali da eseguire lungo il perimetro del comando navale di Brindisi.

Mimmo Consales

Articoli correlati

A Torre Guaceto laboratorio vivo tra storia e rivelazioni

Andrea Contaldi

Verso la rinascita della Casa dell’Ammiraglio a Brindisi

Andrea Contaldi

Graduation day, il lancio del “tocco” di 399 laureati di Unisalento

Antonio Greco

“Ama la tua terra come te stesso”, prosegue il tour del consigliere regionale Pagliaro

Redazione

Stazione ferroviaria, al via i lavori

Redazione

Villaggio Pescatori, arriva l’ordinanza contro il bivacco notturno

Redazione