Attualità

Fatti d’Arme, Lecce ricorda l’eroico episodio della Grande Guerra

LECCE – E’ sicuramente una delle pagine più importanti e toccanti della Prima Guerra Mondiale. I Fatti d’Arme di Pozzuolo del Friuli segnarono un momento glorioso per l’Esercito italiano. L’episodio è datato 29 e 30 ottobre 1917. In quei due giorni vennero poste le basi per la vittoria nella Grande Guerra grazie ai Reggimenti dell’allora II Brigata di Cavalleria che si immolarono per frenare l’avanzata austro-tedesca.

Teatro dei duri scontri furono le strade della cittadina in provincia di Udine. Il sacrificio e l’ardore di molti militari permisero di rallentare l’avanzata dei reparti austro-ungarici e di riorganizzarsi per poter poi attestarsi sul Piave. Un’azione eroica che anticipò l’attacco decisivo che portò alla vittoria.

Oggi a Lecce è stato commemorato questo storico evento nel corso di una suggestiva cerimonia alla Caserma Zappalà. Durante la manifestazione è stata consegnata una pergamena-ricordo al reduce ultracentenario, Cavaliere Cosimo Giuliano. A margine della cerimonia è stata allestita una mostra di mezzi e materiali dell’Esercito, come un esemplare di Blindo Centauro2, in uso esclusivo alla scuola di Cavalleria, ed è stato presentato anche il nuovo logo della Cavalleria. 

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=VzKh86HHiVU

 

 

 

 

Articoli correlati

Porto Cesareo, Virtù e Conoscenza: celebrate le eccellenze del Mediterraneo

Redazione

Taviano e Felline, tutti al lavoro per preparare l’infiorata del Corpus Domini

Paolo Franza

Minervino, cons. Cursano: “Un grazie a chi ha reso il nostro paese più bello”

Redazione

Nelle piazze e nel borgo antico, la città fa il pienone di turisti

Redazione

A Torre Guaceto laboratorio vivo tra storia e rivelazioni

Andrea Contaldi

Verso la rinascita della Casa dell’Ammiraglio a Brindisi

Andrea Contaldi