Attualità

Giovani agricoltori, battuta d’arresto a Lecce -2,7 %, unico caso in Puglia

LECCE- La Puglia dei giovani agricoltori cresce, galoppa ad un ritmo del +6,6 per cento nel primo semestre del 2017. La provincia di Lecce no, indietreggia: registra un -2,7 per cento rispetto al primo semestre dello scorso anno, per quanto sia pari al 7,6 per cento il tasso di incidenza sul sistema agroalimentare pugliese, il più alto. Le imprese degli under 35 però non sono più di 761. Lo dicono i dati di Unioncamere elaborati da Coldiretti Puglia. Numeri da leggere in profondità per capire cosa sta accadendo davvero e quali sono le misure da adottare per invertire la rotta.  Lecce è un’anomalia, da questo punto di vista, in Puglia. C’entra il disseccamento degli ulivi? C’entra il difficile accesso al credito? E cosa manca? Di certo c’è che a fronte di 5.544 giovani ‘innovatori’ in agricoltura, quelli leccesi sono pochi. Di più, iniziano a mollare. O, per lo meno, per le realtà già esistenti, non riescono a prendere il testimone per garantire la staffetta del ricambio generazionale. Le speranze sono riposte nel nuovo Bando del PSR Puglia destinato alle giovani imprese agricole.La novità è che la metà di coloro che ci provano è laureata. Ma le difficoltà iniziali sono chiare: accesso al credito bancario e adeguamento alle norme sanitarie, normative per il benessere animale e condizionalità. Il salto in alto si spera arrivi anche dalla nuova normativa sull’agricoltura sociale. È con questi dati che si è affrontato in mattinata il nuovo appuntamento di Campagna amica con il mercato in Piazza Ludovico Ariosto. Innovazione su cui spingere: l’esempio dell’Agridrink della prevenzione a base di succo di melograno è uno tra questi. 

Articoli correlati

Dazi, c’è preoccupazione per l’export ma il made in Italy non si tocca

Antonio Greco

Albano sulla nave Amerigo Vespucci tra selfie e saluti

Redazione

“Grazie per avermi salvato la vita”. La lettera alla Guardia Costiera della 12enne che ha rischiato di annegare

Antonio Greco

Processione Gesù Morto e della Desolata: i Portatori di Statue al servizio della comunità

Redazione

Torre Rinalda, passerelle inaccessibili: “Arrivare al mare è difficile e pericoloso per chi ha una disabilità”

Redazione

Taranto – L’Arcivescovo: “i riti nel segno della Donna”

Redazione