
LECCE- Un pezzo di Salento sbarca nel Sannio: la Banca Popolare Pugliese ha sottoscritto l’atto di incorporazione della Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio di Benevento e da lunedì il marchio Bpp prenderà il posto di quello campano nelle sette agenzie sparse per il territorio.
“Con questa integrazione abbiamo acquisito un secondo mercato d’origine – ha spiegato il Direttore Generale dell’istituto, Mauro Buscicchio -. Le radici storiche della Banca si trovano nel Salento, ma ora, attraverso questo processo aggregativo, si espandono e rafforzano anche a Benevento, dove portiamo l’esperienza e l’affidabilità delle nostre procedure e la preparazione del personale”.
Sono stati mesi di lavoro intenso: nel settembre 2015, era già stato acquisito il 90 per cento delle azioni dell’istituto di credito beneventano. Ora, dopo la fusione, gli sportelli della banca di Matino salgono a 108, con filiali in cinque regioni, 900 addetti, oltre 33mila soci. Il consolidamento della posizione sui mercati pugliese e limitrofi è uno degli obiettivi del piano strategico 2015-2018. La vocazione resta quella di banca “popolare”, a servizio innanzitutto di famiglie e piccole e medie imprese.
“In tutto il nostro bacino d’utenza – aggiunge il Presidente Vito Primiceri – i rapporti con i nostri clienti vengono curati a lungo termine e il legame fiduciario che instauriamo con la nostra clientela costituisce da sempre la base di una solida collaborazione reciproca”.
Lascia un commento