Cronaca

‘No alle intimidazioni’, Melendugno scende in piazza

MELENDUGNO (LE) –  Dopo l’atto intimidatorio ai danni del sindaco di Melendugno, Marco Potì, nel pomeriggio la sua città è scesa in piazza per dire ‘no alla violenza’. A partire dalle 18, si è tenuto prima un corteo e poi un Consiglio comunale aperto in piazza Pertini, con l’intervento di diverse autorità.

In molti hanno espresso solidarietà al primo cittadino, la cui auto, un’Alfa Romeo 147, è stata incendiata all’alba del 7 giugno scorso, di fronte alla propria abitazione. Diversi i comitati e le associazioni che hanno partecipato alla manifestazione. Tra loro, il Comitato NO TAP.

Il sindaco Potì, lo ricordiamo, è da tempo impegnato su alcuni fronti caldi per il territorio di Melendugno, in prima linea contro la costruzione del megagasdotto che dovrebbe approdare a san foca e contro l’impatto ambientale notevole dovuto al raddoppio della regionale 8.

Articoli correlati

Figlio uccide la madre, tragedia a Racale

Redazione

Rissa di Pasqua nel centro storico, chiuse le indagini: tre indagati

Redazione

Tragedia sul lavoro, morto operaio di 55 anni

Redazione

Ugento, deflagrazione in un’abitazione per una fuga di gas: ferita una coppia di anziani

Redazione

Droga, vendita di armi ed estorsioni: 17 arresti tra Canosa e Bari

Redazione

Arrestato il brindisino Calò dopo la fuga dall’ospedale

Andrea Contaldi