CronacaEconomia

Gli operai del Mof da 10 giorni davanti all’Ilva

TARANTODa 10 giorni davanti ai cancelli dell’Ilva. Dal giorno della morte di Claudio Marsella, l’operaio di 29 anni che ha perso la vita in un incidente al reparto Movimentazione Ferroviaria.

I suoi colleghi da allora si sono piazzati con una tenda  davanti alla fabbrica.

Uno sciopero ad oltranza per dire NO alle condizioni in cui sn costretti a lavorare. Dicono NO principalmente all’accordo del novembre del 2010, siglato da azienda e sindacati metalmeccanici, che prevedeva la riduzione del personale.

La loro è una protesta civile e anche all’insegna della solidarietà per le famiglie degli operai, amici prima che colleghi, ammalati di cancro.

Questa mattina è arrivato a sostenerli anche il Vescovo di Taranto Mons. Filippo Santoro. Una visita c’è stata anche da parte del Sindaco – ci raccontano i lavoratori del Mof – e avrebbe garantito il suo impegno per l’aumento del personale nel reparto.

Nessun accordo, intanto, con i sindacati. Nelle scorse ore, un’assemblea indetta dalla Cils Fim è andata deserta, anzi, gli operai in sciopero premono per l’Rsu, per cui stanno raccogliendo le firme e se ne contano già diverse  migliaia.

Articoli correlati

Terribile scontro tra un’auto e una moto di grossa cilindrata: 44enne in gravi condizioni

Mario Vecchio

Anno giudiziario: inaugurazione tra proteste e proposte

Redazione

Lite con sindaca durante la riunione per la festa patronale: parroco accusa malore

Redazione

Ennesima notte di fuoco a Trepuzzi: distrutta Audi A4

Redazione

Sequestrati oltre 863mila euro in contanti: denunciato 46enne

Redazione

Marina di Ginosa – Tenta di investire l’ex compagna: arrestato 45enne.

Redazione