EconomiaPolitica

‘Era Ferrarese’, ultimo giorno di scuola

BRINDISI – L’ultimo giorno di scuola per l’Assise provinciale brindisina ha un sapore quasi dolce e malinconico.  Non volano più accuse o insulti. Tutti composti dietro i banchi, ognuno a fare il proprio dovere, portando così a conclusione il ciclo dell’Amministrazione Ferrarese.

E’ in questo clima disteso, per lo meno in apparenza, che sono maturale le ultime attese decisioni del Consiglio: approvata innanzitutto la salvaguardia del Bilancio 2012, che fa tirare un sospiro di sollievo.

Dunque il Bilancio della Provincia per quest’anno è salvo, senza aumenti di tasse per i cittadini e nuovi tagli alla spesa pubblica, come è emerso dalla relazione dell’Assessore Enzo Baldassarre.

Un provvedimento che dovrebbe spianare la strada a chi gestirà l’ente nel 2013 e che scongiura l’aumento dell’Rc auto. Approvata inoltre, all’unanimità, la delibera sull’Università che conferma la proroga della Convenzione tra la Provincia e l’Ateneo salentino per il mantenimento della Facoltà di Ingegneria Industriale alla ‘Cittadella della Ricerca’.

Un atto che però, precisa l’opposizione, vede la luce con un anno di ritardo.

Positiva invece l’interpretazione della maggioranza che auspica anche per il futuro un impegno costante nei confronti del polo universitario.

Si chiudono così le danze, senza clamorosi colpi di scena, e termina l’‘era Ferrarese’, per lo meno nel palazzo di Piazza S.Teresa.

Articoli correlati

Lecce, gli spazi per la sosta riservati ai clienti delle farmacie diventano per carico e scarico

Redazione

Nuova politica coesione, Fitto: “Cinque priorità, Stati decideranno come usare risorse”

Mariella Vitucci

Regionali, sempre più vicino il campo largo

Redazione

Nuova politica coesione e sviluppo regionale: Fitto a Bari con il gruppo europeo ECR

Redazione

Ama la tua terra come te stesso, Pagliaro fa tappa a Torre San Giovanni

Redazione

Lavoro sotto il sole, FDI: “Ordinanza da estendere al settore igiene ambientale”

Redazione