Categoria: Legale
Pensioni, invalidità, accompagnamento, Inps. Categoria gestita da avvocati e costantemente aggiornata su tutte le novità in materia
Dell’invalidità civile viene data per la prima volta una definizione con la Legge n. 118 del 1971. Successivamente viene meglio definita con il Decreto Legislativo...
Maggiorazioni sociali: per ultra 70enni, nonché per invalidi civili totali, ciechi assoluti e sordomuti ultra 60enni
Le persone titolari di pensioni di basso importo e che non hanno altri redditi ovvero che hanno redditi non superiori ai limiti previsti annualmente dalla...
Pensione di inabilità civile (100%)
La pensione di inabilità è stata istituita con la legge n. 118 del 30 marzo 1971, articolo 12 . Ne possono beneficiare gli invalidi civili...
L’assegno mensile per gli invalidi civili parziali
L’assegno mensile di invalidità è stato istituito con Legge n. 118 del 30 marzo 1971 che all’art. 13 prevedeva tale beneficio per gli invalidi ai...
Pensione anticipata di vecchiaia per lavoratori invalidi
I lavoratori invalidi con percentuale non inferiore all’80% (iscritti all’assicurazione generale obbligatoria), ai sensi dell’art 1, comma 8, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n....
L’opzione donna: in pensione a 57 anni con 35 anni di contributi
L’opzione donna prevede la possibilità, per le donne lavoratrici, di andare in pensione anticipatamente, ma accettando che la pensione venga calcolata con il sistema di calcolo...
Prestazioni assistenziali per i minori: l’indennità di frequenza
L’indennità di frequenza è una prestazione a sostegno dell’inserimento scolastico e sociale, prevista per i ragazzi con disabilità fino al compimento del 18° anno di...
Pensioni e assegni per invalidità e inabilità lavorativa
La normativa vigente prevede trattamenti pensionistici a favore dei lavoratori dipendenti, autonomi o parasubordinati che, dopo l’assunzione, si trovano in condizioni di disabilità con conseguente...
Dislessia e Dsa: diritti e tutele per studenti. Un limite da superare
La dislessia è un disturbo che interessa circa 350 mila studenti italiani e consiste in una particolare difficoltà nelle abilità scolastiche, ovvero nel leggere, scrivere e nel...