Categoria: Legale
Pensioni, invalidità, accompagnamento, Inps. Categoria gestita da avvocati e costantemente aggiornata su tutte le novità in materia
Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni La Legge 67 del 2006 recante “Misure per la tutela giudiziaria delle persone...
Disabilità che danno diritto all’esonero dalle visite di revisione
Disabilità che danno diritto all’esonero dalle visite di revisione dell’invalidità civile e dell’ handicap Le persone che hanno una disabilità stabilizzata o ingravescente hanno diritto...
Epatite, cirrosi, tumore al fegato: diritti e risarcimento
L’epatite è un’infiammazione del fegato che, a seconda della gravità, può diventare altamente invalidante e dare diritto alla concessione di una serie di agevolazioni, esenzioni,...
Tumore al seno: quali diritti per la donna ammalata?
A favore delle donne colpite da tumore al seno la legge prevede una serie di diritti e agevolazioni che andremo di seguito ad esaminare. Invalidità...
Congedo straordinario e permessi legge 104 anche per i conviventi e gli uniti civilmente
La Legge Cirinnà (L. 76/2016) ha introdotto nel nostro ordinamento anche le unioni civili fra persone dello stesso sesso e le convivenze di fatto (fra...
Lavoratori affetti da tubercolosi: prestazioni a carico dell’Inps
Il lavoratore dipendente affetto da tubercolosi ha diritto a prestazioni economiche erogate dall’Inps per le cure tubercolari, a determinate condizioni....
Indennità di accompagnamento per gli invalidi civili
L’indennità di accompagnamento è stata istituita con Legge n. 18 del 11 febbraio 1980 e rappresenta una prestazione concessa a favore degli invalidi civili che...
L’indennità di comunicazione per sordi
L’indennità di comunicazione è una provvidenza economica che spetta alla persona sorda in presenza di determinati requisiti. Essa è stata istituita con Legge n.508 del...
Pensione non reversibile per sordi
La pensione non reversibile per sordi è una provvidenza economica istituita con la legge n.381 del 26.05.1970 sotto la denominazione di assegno mensile di assistenza;...
Provvidenze economiche per persone sorde
La Legge 381 del 1970 (art.1) ha dato una definizione di persona sordomuta, intendendo per essa il “minorato sensoriale dell’udito affetto da sordità congenita o...