LECCE – Il Lecce è partito ieri pomeriggio per Milano dove questa sera affronterà il Milan nei Sedicesimi di Finale di Coppa Italia.
Le due squadre si sono già affrontate in campionato, al Via del Mare, a fine agosto.
Il tecnico Di Francesco potrebbe pensare ad un ampio turn over in vista del campionato e della partita che il Lecce disputerà domenica prossima al Via del Mare contro il Bologna.
Non è escluso, tuttavia, che si possa invece registrare qualche ritocco della formazione vista all’opera contro il Cagliari.
Il pronostico è tutto a favore del Milan, ma il Lecce non vorrà fare brutte figure tornando a casa con un risultato negativo e anche pesante.
Alla squadra giallorossa la partita di questa sera, dopo le tre sconfitte di fila in campionato, servirà per acquisire più certezze nei propri mezzi e nel proprio processo di crescita.
Tuttavia Di Francesco non rinuncerà a inserire qualche calciatore che ha meno minutaggio e che ha bisogno di “vivere” quelle situazioni tattiche in campo per potersi integrare in fretta nel nuovo contesto tattico.
Passa, quindi, pure dal Meazza quello step di crescita di cui ha bisogno la squadra in generale e qualche singolo in particolare. Situazioni di reparto e generali saranno oggetto di analisti da parte di Di Francesco e del suo staff. Sul piano difensivo la squadra giallorossa ha fatto emergere qualche limite di troppo. E sul piano offensivo, invece, sembra di vedere il Lecce della passata stagione con non poche difficoltà nella trequarti avversaria.
Probabile formazione. In porta potrebbe andare Fruchtl al posto di Falcone. In difesa Danilo Veiga, Gaspar, Siebert e Gallo. A centrocampo Coulibaly, Berisha e Sala. In attacco Pierotti, Stulic e Sottil. Nel corso della partita, e in base al risultato, Di Francesco effettuerà tutti e cinque i cambi per mandare in campo altri cinque calciatori.
Il Milan dovrebbe schierarsi con Maignan in porta; Tomori, Gabbia e De Winter in difesa; Saelemaekers, Loftus-Chhek, Ricci, Rabiot, Bartesaghi a centrocampo; Gimenez e Nkunku in attacco.
Arbitrerà l’incontro Tremolada della sezione di Monza; i suoi assistenti saranno Bahri della sezione di Sassari e Barone della sezione di Roma 1. IV Ufficiale Sozza della sezione di Seregno. Al VAR Maggioni della sezione di Lecco; AVAR Mazzoleni della sezione di Bergamo.
