PORTO CESAREO – Nove ausiliari del traffico nominati per la stagione estiva senza alcun avviso pubblico e sulla base di segnalazioni provenienti da una ditta privata: è quanto denuncia Francesco Schito, capogruppo consiliare di opposizione a Porto Cesareo, che chiede chiarezza e trasparenza sull’intera procedura.
Al centro della polemica c’è la Gestopark Srl, società con sede ad Albissola Marina, in provincia di Savona, incaricata della gestione delle aree di sosta sul territorio comunale fino alla primavera del 2030. L’appalto, del valore complessivo di oltre un milione di euro oltre IVA, prevede la gestione del servizio per cinque anni.
Schito contesta l’assenza di bandi o avvisi pubblici per la selezione degli ausiliari: “Non risulta alcuna procedura trasparente – dichiara – né un modo ufficiale per candidarsi. Tantissimi cittadini, soprattutto giovani del posto, mi chiedono giustamente dove fosse possibile inviare i curriculum, come si poteva partecipare. Ma nessuno è stato messo in condizione di sapere nulla”.
L’opposizione chiede risposte ufficiali al Sindaco e alla società incaricata, soprattutto sulla modalità con cui la ditta ligure avrebbe selezionato nominativi locali da indicare al Comune: “I cittadini hanno diritto di sapere – incalza Schito – come sono stati scelti questi nomi e in base a quali criteri. Non possiamo accettare un meccanismo riservato e privo di pubblicità, soprattutto quando si tratta di opportunità lavorative sul nostro territorio”.
Il capogruppo conclude con un appello alla trasparenza e all’equità: “Serve garantire pari opportunità per tutti. Non è accettabile che un servizio pubblico venga gestito con logiche che escludono la partecipazione e il merito. Chiediamo al Comune di fare piena luce e di fornire chiarimenti quanto prima”.