LECCE – La difesa del Lecce potrebbe subire un restyling completo, o quasi. Stando ai rumors di mercato Falcone e Baschirotto potrebbero partire. E anche Guilbert potrebbe trovare un’altra sistemazione.
Su Gallo finora solo voci, magari più in là si farà sotto qualche società che vuole puntare sul calciatore palermitano. E se dovesse rimanere potrebbe stringere la fascia di capitano al braccio. Per militanza gli spetterebbe. Ma a volte questo aspetto non basta. Tuttavia sono ragionamenti che si faranno più avanti.
Ora bisogna fare la squadra. Corvino e Trinchera hanno messo a segno due colpi: il primo è stato in difesa con l’arrivo di Kouassi, dal Laval. Laterale destro che può giocare pure al centro.
Ha già sostenuto le visite mediche anche se il francese è stato visto solo al suo arrivo in aeroporto. Non c’è stata la classica foto con Corvino e Trinchera nella sede di Via Colonnello Costadura.
Per la galleria fotografica comunque ci sarà tempo. Il francese ha sottoscritto un contratto di quattro anni con opzione di uno.
Per l’attacco, invece, è arrivato Francesco Camarda. Lunedì trascorrerà la giornata in terra salentina per le rituali visite mediche.
Il 17 enne centravanti che il Milan ha spedito a Lecce cercherà di arricchire il proprio percorso di crescita per poter tornare al club rossonero ancora più maturo e pronto per giocare a certi livelli.
Il tecnico giallorosso Di Francesco sa di avere in squadra un ragazzo giovane, ma che avrà tanta voglia di imporsi, di bruciare le tappe.
La dirigenza del Milan crede molto in lui e lo ha mandato a Lecce riservandosi la contropzione.
La società giallorossa comunque ne guadagnerà qualcosa anche se non dovesse rimanere.
L’avventura leccese rappresenta una grande opportunità per Camarda, che ha già esordito in Serie A. È suo il record di esordiente più giovane del massimo campionato di calcio italiano.
Camarda è solo il primo tassello di un reparto offensivo che sarà puntellato a dovere per migliorare i numeri della passata stagione: il Lecce, infatti, ha chiuso il campionato al quartultimo posto con il peggior attacco della categoria. Le reti realizzate sono state in tutto 27.
Per tornare alla difesa va detto che se si dovessero registrare tutte le cessioni ipotizzate, Corvino e Trinchera saranno chiamati ad un lavoro molto impegnativo e costruttivo, pure per migliorare quel dato di reti subite, 58, che deve far riflettere non poco.
A cambiare maglia potrebbe essere pure Kialonda Gaspar. A pensare al difensore amgolano è l’Udinese.
La squadra friulana che ha ceduto Bijol al Leeds ha incassato un bel po’ di milioni e potrebbe investirne una parte per comprare Gaspar del Lecce. La società giallorossa è pronta a discutere dell’operazione in caso di proposta interessante.
Tuttavia ad oggi solo tante voci. Il Lecce non ha ancora ceduto nessuno. E le partenze dovranno essere giustificate pure da offerte che soddisfino le richieste del club giallorosso