EventiLecce

Finanza, cultura e memoria: il racconto di Francesco Micheli

LECCE – Un racconto dal cuore del potere, tra finanza, cultura e umanità. Nel Chiostro degli Agostiniani di Lecce, si è svolta la presentazione del libro Il Capitalista Riluttante, scritto da Francesco Micheli. L’incontro ha visto l’autore dialogare con Paolo Perrone e Tiziano Onesti.

Il volume è molto più di una semplice autobiografia: è un viaggio nei retroscena del capitalismo italiano attraverso lo sguardo di un uomo che ne ha vissuto l’ascesa e le trasformazioni senza mai perdere il gusto per la riflessione critica.

Nel libro, l’autore racconta episodi e incontri che hanno segnato la sua carriera, alternando le vicende economiche a momenti più intimi e culturali.
“Riluttante” non tanto nei fatti – perché Micheli ha attraversato da protagonista i decenni più vivaci della finanza italiana – quanto nello spirito.

Articoli correlati

Sternatia ospita la prima edizione de “Il Borgo dei Sapori”

Redazione

Scuola, giustizia e libertà di scelta: parla suor Monia Alfieri

Redazione

A Taurisano una nuova sede degli Angeli di Quartiere: “Un abbraccio concreto alla comunità”

Redazione

Lecce, primo giorno di lavoro per la Primavera 1

Carmen Tommasi

Fish & Gin Festival, la sesta edizione ricomincia da Galatina

Redazione

Luoghi di lavoro insicuri, giro di vite: multe per 190mila euro

Redazione