CronacaLecce

Porto Cesareo, ormeggi abusivi nell’Area Marina Protetta: otto denunce

NARDO’/PORTO CESAREO – Sono otto le denunce scattate e ben 65 gli ormeggi abusivi rimossi. Si è conclusa così l’operazione di bonifica e messa in sicurezza di alcune baie ricadenti nell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, tra i comuni di Porto Cesareo e Nardò.

Un intervento interforze di Capitaneria di Porto, Carabinieri, e Polizia Locale, voluto dagli enti che gestiscono la Riserva Marina, su impulso dei cittadini e bagnanti, stanchi di vedere le spiagge occupate da barche e corpi morti illegali, costruiti con materiali inquinanti come ferro, cemento e plastica, spesso pericolosi anche per la balneazione.

L’area, già bonificata in passato, era nuovamente degenerata: decine le unità da diporto e da pesca ormeggiate senza alcun permesso. Le forze dell’ordine hanno prima diffidato i proprietari, poi sequestrato otto imbarcazioni rimaste irregolarmente ancorate. Ora i responsabili dovranno rispondere all’autorità giudiziaria e coprire i costi di bonifica.

Fondamentale anche il lavoro dei subacquei della Guardia Costiera, che hanno rimosso oltre cento corpi morti abusivi. Tutto il materiale è stato recuperato e smaltito grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali. Ripulite le baie, la costa è stata restituita ai bagnanti. per garantire il rispetto delle regole e la tutela di un patrimonio naturale unico, è stato ora predisposto il servizio di sorveglianza continua.

Articoli correlati

 Mafia a Bari, reintegrate le due vigilesse licenziate

Redazione

Castro minacciata da un vasto incendio. In azione anche un canadair

Mario Vecchio

Al via su Telerama “Siate accorti”, campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani

Redazione

Lecce, Camarda: “Darò il massimo per questo club e per i tifosi”

Tonio De Giorgi

Piccione lascia il carcere, concessi i domiciliari all’ex sindaco di Sannicola

Redazione

Omicidio Afendi, in aula l’ascolto del testimone chiave

Redazione