FRANCAVILLA FONTANA – La Città degli Imperiali dichiara guerra all’abbandono illecito dei rifiuti. La polizia locale, guidata dalla comandante Valeria Sabatelli, ha intensificato i controlli su tutto il territorio comunale, ottenendo risultati significativi: nel 2025 sono già oltre 150 le persone identificate e sanzionate, con 27 denunce inoltrate alla Procura della Repubblica di Brindisi.
Uno degli strumenti più efficaci si è rivelato l’uso delle foto-trappole, installate in aree sensibili per documentare gli illeciti e raccogliere prove utili all’identificazione dei responsabili. Tuttavia, le indagini non sono sempre semplici: spesso i veicoli ripresi non appartengono direttamente a chi ha commesso l’infrazione, rendendo necessarie verifiche approfondite.
L’assessore alla Polizia Locale, Sergio Tatarano, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l’importanza di tutelare il paesaggio rurale e la bellezza naturale del territorio.
Il Comune ha inoltre istituito un pool dedicato agli illeciti ambientali, a dimostrazione della volontà di affrontare il problema in modo strutturato e duraturo. L’amministrazione francavillese, dunque, ha ribadito che l’abbandono dei rifiuti è un reato che danneggia l’ambiente e frena lo sviluppo economico.