CronacaEvidenzaLecceVideo

Taurisano, furto nell’abitazione di un commercialista: è caccia alla banda

TAURISANO – Hanno approfittato dell’assenza dei proprietari per introdursi in casa e portare via tutto quello che potevano, riuscendo persino ad aprire la cassaforte: è successo a Taurisano, dove un furto è stato messo a segno ai danni dell’abitazione di un noto commercialista del posto.

A dare l’allarme sono stati gli stessi padroni di casa, al rientro, poco dopo la mezzanotte tra domenica e lunedì. Davanti agli occhi, stanze completamente a soqquadro e il contenuto della cassaforte svuotato. I ladri, dopo aver forzato un ingresso, sono riusciti a impossessarsi di una ingente somma in contanti, gioielli di famiglia e diversi oggetti di valore. Il bottino si aggira attorno a diverse decine di migliaia di euro, ma la stima dei danni è ancora in corso.

Immediato l’intervento della polizia: gli agenti del commissariato locale hanno effettuato i rilievi e acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona. Nessun fotogramma utile, al momento, ma il materiale è ancora al vaglio degli investigatori.

Un elemento importante, però, potrebbe arrivare dalla testimonianza di un residente, che avrebbe visto una Nissan Juke fuggire a gran velocità nei minuti successivi al colpo. L’auto , risultata rubata il primo maggio a Spongano, sarebbe già stata segnalata in altri furti nei comuni vicini. A bordo, tre persone con il volto coperto da passamontagna, che avrebbero anche minacciato con una pistola il testimone di allontanarsi, mentre cercava di intralciare la fuga dell’auto. Non si esclude che possa trattarsi di un gruppo organizzato. Ora, è caccia ai responsabili.

Articoli correlati

Fiera del lavoro Job&Orienta, Pagliaro: affidamento diretto per oltre 650mila euro a VeronaFiere. La Regione spieghi

Redazione

Il Salento brucia, Verardi: bisogna pretendere attenzione

Redazione

Primavera 1 Lecce, dalla Danimarca arriva Hjalte Laerke

Redazione

San Pietro Vernotico, assalto portavalori

Redazione

Controlli nel Salento: gravi irregolarità sul lavoro, denunciati 25 imprenditori

Redazione

La città accoglie il suo nuovo pastore: Monsignor Panzetta entra in diocesi

Redazione