AmbienteBrindisiVideo

Allarme ambientale per resort extralusso a Ostuni

OSTUNI – Il Libero Comitato per la salvaguardia dell’habitat naturale della fascia costiera di Ostuni (LCSC) ha presentato osservazioni formali contro il progetto di un resort extralusso previsto in località Mogale, tra Gorgognolo e Creta Rossa. L’intervento, che interessa un tratto di costa di alto valore paesaggistico, è stato assoggettato a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) dalla Provincia di Brindisi con un provvedimento del 20 giugno 2025.

Il Comitato denuncia il rischio che l’iter venga riaperto senza motivazioni chiare, in violazione delle norme e senza garantire la partecipazione pubblica. Tra le criticità evidenziate: documentazione incompleta, esclusione dei cittadini dal dibattito e potenziali danni irreversibili al paesaggio. A rafforzare le preoccupazioni, anche il parere contrario espresso dalla Soprintendenza il 7 maggio 2025.

Il Libero Comitato chiede trasparenza, legalità e il rispetto delle regole, annunciando che seguirà da vicino ogni sviluppo e valuterà azioni legali per tutelare l’ambiente e i diritti della comunità. L’area interessata è già sottoposta a forti pressioni urbanistiche e rappresenta un ecosistema fragile che rischia di essere compromesso. 

Articoli correlati

Virtus Francavilla, Latartara è il nuovo tecnico dell’Under 19

Carmen Tommasi

Disagi al laboratorio analisi per un software inadeguato

Redazione

Trasporto malati e feriti, Pagliaro: “sia consentito anche ad imprese private”

Redazione

Musica e solidarietà nel Chiostro dei Teatini per sostenere gli “Angeli di Quartiere”

Redazione

Salute dentale, via al progetto innovativo dell’Asl Brindisi

Andrea Contaldi

Partenariato confermato per la New Arena

Andrea Contaldi