Un viaggio carico di significato, speranza e impegno sociale sta per giungere al suo toccante epilogo nella splendida cornice della Basilica di Santa Maria de Finibus Terrae, a Santa Maria di Leuca. Qui si concluderà l’iniziativa “Dade alla ricerca del Delfino Magico”, un’avventura straordinaria che ha attraversato l’Italia da nord a sud lungo la costa adriatica.
Protagonisti di questa impresa sono Simone Tura e suo figlio Dade, affetto da una rara malattia genetica, partiti da Riccione in cargo bike per percorrere 959 chilometri, attraversando 5 regioni, 15 province e 94 comuni. Un percorso affrontato in circa due settimane che ha unito la sfida fisica a un messaggio potente: raccontare la resilienza delle famiglie che convivono con la disabilità infantile e le malattie rare.
L’iniziativa non è solo una straordinaria avventura familiare, ma soprattutto un invito alla consapevolezza. Ogni tappa è stata un’occasione per dare voce a storie spesso invisibili, per costruire reti di empatia e per abbattere il muro dell’isolamento che circonda chi affronta queste difficili realtà quotidiane. È un grido gentile, ma fermo, contro l’indifferenza.
L’arrivo a Leuca rappresenta molto più di un traguardo geografico: è il culmine simbolico di un cammino di amore, fatica e determinazione. Sarà un momento di festa e di riflessione, un’occasione per tutta la comunità di stringersi attorno a Simone e Dade in un abbraccio collettivo che abbraccia idealmente tutte le famiglie colpite da disabilità e malattie rare.