LECCE – Da ieri Eusebio Di Francesco è l’allenatore del Lecce. L’annuncio ufficiale è stato comunicato dal club giallorosso nel primo pomeriggio dopo che in mattinata il Venezia aveva, invece, annunciato la separazione ufficiale dall’allenatore pescarese, il quale aveva pure rivolto un saluto e un ringraziamento al sodalizio veneziano e ai suoi tifosi.
Per l’allenatore pescarese un accordo fino al 30 giugno 2026, con rinnovo automatico in caso di raggiungimento della salvezza.
Con Di Francesco il Lecce ceca quella continuità che non ha avuto negli ultimi tempi: un anno fa la conferma di Gotti e il prolungamento del contratto fino al giugno 2026. A novembre l’arrivo di Giampaolo con contratto fino al 2026. Ora l’arrivo di Di Francesco. E per quanto riguarda la formazione Primavera da registrare l’interruzione del rapporto con il tecnico Scurto che aveva firmato un contratto fino al giugno 2026.
Per tornare a Di Francesco, l’intesa con la società del presidente Sticchi Damiani era già stata raggiunta nei giorni scorsi grazie a Corvino che aveva scelto Di Francesco come guida della squadra leccese.
Il direttore generale dell’area tecnica aveva incontrato Di Francesco a Milano per raggiungere un’intesa di massima e fissare i punti guida di questo mercato estivo.
Di Francesco torna a Lecce. A distanza di 14 anni. La sua prima avventura fu tutt’altro che fortunata e terminò dopo tredici partite. Torna nel Salento dove trova una nuova società, una nuova dirigenza e si presenterà alla piazza leccese con un bagaglio di esperienza più pesante.
E anche con la voglia di cancellare le ultime due annate che si sono rivelate amare a causa delle retrocessioni con Frosinone e Venezia. Risultati che bruciano, ma che saranno la molla per fare bene e trasmettere la propria voglia di rivincita alla squadra che Corvino e Trinchera gli metteranno a disposizione.
Con l’annuncio dell’investitura ufficiale di Di Francesco, è stato pure comunicato il suo staff. Il gruppo di lavoro del tecnico pescarese sarà composto dall’allenatore in seconda Fabrizio Del Rosso; dai collaboratori tecnici Giampiero Pinzi e Nicola Caccia; dai preparatori atletici Massimo neri e Andrea Disderi; dal preparatore atletico recupero infortunati Michele Saccucci; dai preparatori dei portieri Lello Senatore e Luigi Sassanelli e dal Match Analyst Stefano Romano.
Uno staff tutto nuovo, con i ritorni di Massimo Neri e Fabrizio Del Rosso. E con una conferma, quella di Luigi Sassanelli.