LECCE – Un recupero degli antichi sapori e dei vecchi mestieri di una volta. Un connubio che appare vincente quello tra gastronomia e artigianato made in Salento.
L’appuntamento è per venerdì 4 luglio quando a Cutrofiano andrà in scena la quinta edizione di “Cucina il Salento”, il cooking show più atteso dell’estate salentina. Piazza Municipio è pronta a trasformarsi in un grande ristorante a cielo aperto. L’evento – organizzato dall’associazione Kalò Fai – punta a unire gastronomia, cultura e artigianato
Dopo quattro edizioni “Cucina il Salento”, dunque, abbandona la formula del contest per trasformarsi in racconto corale: quattro chef pugliesi, quattro antichi mestieri, un’unica grande narrazione che unisce alta cucina e artigianato vivo.
Cambia il format ma restano intatte passione ed entusiasmo. Ogni portata sarà preparata dal vivo davanti al pubblico, con gli artigiani che si esibiranno in performance live, trasformando la filiera produttiva in esperienza multisensoriale.
Dopo i 250 ospiti del 2024, forte di un successo crescente, l’evento punta a consolidare Cutrofiano come capitale dell’enogastronomia esperienziale pugliese.
Un evento di grande rilevanza, dunque, per l’intero comparto turistico-commerciale salentino e per la significativa sinergia tra istituzioni e associazioni di categoria.