BrindisiCulturaVideo

Riapre il Mac900, nuovo spazio culturale a Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA – In via San Paolo della Croce, si è celebrata la riapertura del MAC900, l’ex mattatoio comunale restituito alla città come innovativo centro culturale. Una serata che ha richiamato cittadini, istituzioni e protagonisti della cultura locale per segnare l’inizio di una nuova stagione di creatività condivisa.

Il MAC900 è rinato grazie al progetto regionale “Luoghi Comuni”, promosso da Regione Puglia e ARTI, con il sostegno attivo dell’Amministrazione comunale. Proprio il sindaco Angelo Palmisano, insieme a tutta la Giunta, ha partecipato con entusiasmo all’inaugurazione ufficiale, affiancato dall’Associazione Culturale “Ignazio Ciaia” che avrà la responsabilità della gestione dello spazio.

Il progetto è il frutto di una virtuosa co-progettazione tra amministrazione e realtà locali, avviata con la delibera n. 42 del 24 febbraio 2025, e oggi diventa un modello di rigenerazione urbana e partecipazione giovanile. Il MAC900 si inserisce così nella rete dei 155 spazi attivati in Puglia da “Luoghi Comuni”, grazie ai fondi FSC 2014–2020 e al Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili.

Con la sua riapertura, lo spazio torna a essere luogo simbolico di incontro, cultura e innovazione sociale, pronto ad accogliere eventi, laboratori e progetti pensati per coinvolgere l’intera comunità. 

Articoli correlati

La proposta, campus agricolo nell’ex Base Usaf

Andrea Contaldi

Incendi: Co.na.po. chiede una regia unica

Andrea Contaldi

Centro estivo gratuito a Francavilla Fontana per 490 bambini

Andrea Contaldi

Teatro dei luoghi, l’atto d’amore di Koreja “senza ferire il mondo”

Antonio Greco

Governance Poll: bene Leccese e i sindaci dei capoluoghi, male Emiliano

Redazione

Valtur Brindisi, abbonamenti per tutti

Tonio De Giorgi