FRANCAVILLA FONTANA – Nella Città degli Imperiali proseguono spediti i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido in via Zullino, destinato a sostituire il vecchio plesso Collodi, ormai in disuso da tempo. L’intervento, finanziato con 1,44 milioni di euro dal Ministero dell’Istruzione attraverso i fondi del PNRR, rappresenta un tassello importante nella strategia dell’Amministrazione comunale per potenziare i servizi educativi rivolti alla prima infanzia.
Dopo la demolizione dell’edificio fatiscente e la realizzazione della platea di fondazione, gli operai sono ora impegnati nella costruzione della nuova struttura, che sarà sviluppata su un unico piano. Il progetto prevede tre sezioni educative, ciascuna dotata di servizi igienici, spazi per il gioco, una sala pasti e stanze per il riposo. Non mancheranno una cucina, una lavanderia, un vano tecnico e un giardino attrezzato per le attività all’aperto.
L’asilo sarà in grado di accogliere bambini nella fascia 0–36 mesi, contribuendo ad ampliare l’offerta di posti disponibili in città. “Abbiamo messo la famiglia al centro della nostra azione amministrativa”, ha dichiarato il sindaco Antonello Denuzzo, sottolineando l’importanza di investire in servizi che favoriscano la crescita e il benessere delle nuove generazioni.
Il nuovo edificio sarà anche un esempio di sostenibilità: nessun consumo di suolo aggiuntivo, grazie al riutilizzo dell’area esistente, e attenzione all’efficienza energetica. L’intervento si inserisce in un più ampio piano di rigenerazione urbana che coinvolge anche un secondo asilo in via Bilotta, attualmente in fase avanzata di realizzazione.