CronacaEvidenzaLecceVideo

Turisti rapinati e minacciati: a Gallipoli è allarme sicurezza

GALLIPOLI – Turisti accerchiati, minacciati e derubati all’uscita dai locali notturni. Succede a Gallipoli, nel cuore della movida salentina, dove già in questi primi giorni d’estate l’afflusso di visitatori è notevole.

Ma insieme al turismo, arrivano anche episodi di violenza e microcriminalità che preoccupano residenti e operatori del settore.

A lanciare l’allarme sono i titolari delle attività di noleggio di bici, scooter e navette. Sono proprio loro a raccogliere quotidianamente le testimonianze dei clienti: turisti impauriti, che raccontano di essere stati minacciati con coltelli, bottiglie rotte e bastoni, costretti a consegnare denaro, telefoni e perfino le bici appena noleggiate. Gli episodi si concentrano soprattutto nei pressi delle discoteche di Baia Verde, durante le ore notturne.

A farne le spese, spesso, anche gli autisti dei van noleggiati per il rientro in struttura. Sono numerose le chiamate d’aiuto che giungono da ragazzi spaventati, bloccati in strade isolate, presi di mira da quelle che gli investigatori definiscono vere e proprie bande organizzate. Si tratta per lo più di gruppi di giovanissimi, che colpiscono con rapidità e violenza, approfittando del buio e della confusione.

L’ultimo episodio si è verificato domenica notte: alcuni turisti, appena usciti da un locale, hanno contattato il loro autista in preda al panico. Erano stati circondati, minacciati e derubati da un gruppo di aggressori. La paura di ritorsioni, però, spinge molti operatori a non voler parlare pubblicamente, anche se la tensione è crescente.

Nelle ultime ore, il Questore di Lecce ha emesso dei provvedimenti restrittivi: alcuni dei giovani responsabili delle aggressioni, alcuni dei quali appena maggiorenni, sono stati raggiunti da un DACUR, il divieto di accesso alle aree urbane. Provengono in parte da Gallipoli e in parte da fuori regione, in particolare dalla Toscana.

Le forze dell’ordine, intanto, hanno anche intensificato i controlli nell’area di Baia Verde, con l’obiettivo di prevenire ulteriori episodi.

Ma tra i turisti, il timore rimane. E cresce la richiesta, forte e condivisa, di garantire maggiore sicurezza per tutti. La stagione estiva è appena iniziata e l’auspicio di operatori, residenti e visitatori è che Gallipoli possa continuare a essere una meta di svago, non un territorio di violenza.

Articoli correlati

 Mafia a Bari, reintegrate le due vigilesse licenziate

Redazione

Castro minacciata da un vasto incendio. In azione anche un canadair

Mario Vecchio

Al via su Telerama “Siate accorti”, campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani

Redazione

Lecce, Camarda: “Darò il massimo per questo club e per i tifosi”

Tonio De Giorgi

Piccione lascia il carcere, concessi i domiciliari all’ex sindaco di Sannicola

Redazione

Omicidio Afendi, in aula l’ascolto del testimone chiave

Redazione