AttualitàBrindisiVideo

Concessioni demaniali a Ostuni: salta il ricorso al Tar

OSTUNI – Non è stato depositato il ricorso al TAR Puglia contro la Determina Dirigenziale n. 832/2025 del Comune di Ostuni, relativa al rilascio di sette concessioni demaniali marittime per “spiagge libere con servizi” lungo la costa ostunese. La segnalazione al tribunale amministrativo era stata annunciata nei giorni scorsi dal Libero Comitato per la Salvaguardia dell’Habitat Naturale della fascia costiera di Ostuni (Lcsc), insieme ad altre associazioni e movimenti del territorio, con l’assistenza legale degli avvocati Alfieri L.M. Zullino e Alessandro Nacci.

La decisione di ricorrere era maturata “nonostante il Consiglio comunale di Ostuni, avesse approvato all’unanimità un ordine del giorno per la revoca della determina”, come riportato in una nota del Comitato. Tuttavia, fino alla scadenza del termine utile per l’impugnazione non è stato pubblicato alcun atto formale di revoca o annullamento in autotutela sull’Albo Pretorio comunale.

La delibera di giunta è apparsa solo successivamente, quando ormai il deposito del ricorso era stato escluso. Il mancato deposito del ricorso ha suscitato perplessità tra i promotori dell’iniziativa, che avevano denunciato gravi violazioni del Piano Regionale delle Coste e del Piano Comunale delle Coste adottato nel 2023. La vicenda riaccende il dibattito sulla gestione del demanio marittimo e sulla trasparenza delle scelte amministrative in materia di tutela ambientale e sviluppo turistico. 

Articoli correlati

Valtur Brindisi, continua la caccia al play

Tonio De Giorgi

Tenta di far esplodere la casa: notte di paura a Veglie

Elisabetta Paladini

Aggressione ad autista della Stp – Il “giallo” di molestie ad una ragazza

Mimmo Consales

Rifiuti e degrado nell’area di Settelacquare

Redazione

Brindisi, eccellenza o serie d: l’attacco sarà esplosivo

Redazione

Il nuovo Arcivescovo di Lecce si presenta: “Promuoviamo la nostra bellissima Chiesa”.

Antonio Greco