LECCE – In città, nonostante il caldo. Tanti, tantissimi turisti hanno preferito godere delle bellezze di Lecce piuttosto che recarsi al mare. Così piazza Sant’Oronzo e tutto il borgo antico si sono animate di gente. Chi incantato ad ammirare le bellezze di chiese e monumenti, chi invece catturato dai prodotti esposti nelle tante botteghe artigiane. E c’è chi, invece, ha optato per sedersi ai tavolini dei tanti locali disseminati lungo le strade del centro storico e di Corso Vittorio Emanuele per gustare cibi della cucina locale ma anche il sempre gettonatissimo caffè in ghiaccio con latte di mandorla, spesso accompagnato dal pasticciotto leccese. Insomma una domenica che conferma come Lecce sia una delle mete gettonatissime da turisti, soprattutto stranieri, in particolare francesi e spagnoli. Ma anche gli americani e gli argentini stanno iniziando ad arrivare in città, come anticipato già nei mesi scorsi dai tour operator e dai responsabili delle strutture ricettive del capoluogo. Strutture ricettive che in questo mese di luglio hanno fatto registrare numeri incoraggianti, anche se per avere dati ufficiali sul numero delle presenze e capire se il trend è in aumento rispetto alla passata stagione, bisogna ancora aspettare. Indicazioni positive, comunque, che lasciano ben sperare anche per i prossimi mesi, con luglio ed agosto che dovrebbero far registrare un incremento notevole di turisti presenti in città. Domenica con un buon numero di presenze, tra leccesi e turisti, anche nelle marine del litorale. Spiagge piene e tanta voglia di mare e di sole.