CronacaLecce

Spongano, milioni (finti) dall’Australia: è una truffa via pec

Un’eredità milionaria da un parente sconosciuto, morto in Australia, sembrava essere piovuta sulla testa di un fortunato cittadino di Spongano. Ma si trattava, come spesso accade, di una truffa ben architettata, anche se non troppo originale.
Tutto comincia con una PEC da uno studio legale di Melbourne propone a un cittadino del posto di incassare 18,7 milioni di dollari australiani, eredità di un lontano parente morto di Covid. Il defunto, dicono, non ha eredi diretti e guarda caso ha lo stesso cognome del destinatario.
Ma è tutto falso. Lo “studio Phipps”, con tanto di indirizzo e telefono, copia foto e curricula di veri professionisti ignari. Il numero di telefono squilla sempre a vuoto. Il destinatario, insospettito, segnala il caso all’avvocato Matteo Candela, che avverte la Polizia Postale.
L’obiettivo della truffa? Farsi inviare denaro per finte spese legali. Un altro esempio di tentativo di raggiro ben camuffato, ma sventato in tempo.

Articoli correlati

Il Lecce è pronto ad aggiornare la lista dei partenti

Tonio De Giorgi

Piazza Giallorossa Estate questa sera su TeleRama

Redazione

Tenta di far esplodere la casa: notte di paura a Veglie

Elisabetta Paladini

Bari, trovato corpo in mare

Redazione

Aggressione ad autista della Stp – Il “giallo” di molestie ad una ragazza

Mimmo Consales

Fatale schianto nel Foggiano, muore centauro

Redazione